Seguici su

Moda

The Library of Fragrance presenta due gelati da indossare per l’estate 2016, le foto

L’estate vuol dire mare e gelato in mano sulla spiaggia. Per questo The Library of Fragrance ha pensato di addolcire e rinfrescare con due “gusti” di gelato da indossare. Leggere, dolci e fresche, le essenze ai gusti Gelato di Pistacchio e Vaniglia sono perfette per “rinfrescare” la pelle in queste torride giornate estive emanando un profumo che non passa inosservato, ma evoca un momento di gustoso relax. Scopri di più qui su Style & Fashion.

[blogo-gallery id=”1039120″ layout=”photostory”]

L’estate vuol dire mare e gelato in mano sulla spiaggia. Per questo The Library of Fragrance ha pensato di addolcire e rinfrescare con due “gusti” di gelato da indossare. Leggere, dolci e fresche, le essenze ai gusti Gelato di Pistacchio e Vaniglia sono perfette per “rinfrescare” la pelle in queste torride giornate estive emanando un profumo che non passa inosservato, ma evoca un momento di gustoso relax.

Il Gelato alla Vaniglia è peccaminosamente ricco, anche luminoso, caldo ed invitante come i giorni estivi che lo hanno ispirato. Sappiamo che Alessandro Magno gustava la neve ed il ghiaccio insaporita di miele e nettare. All’epoca dei Romani, Nerone mandava spesso corridori tra le montagne a raccogliere neve, che veniva poi arricchita di frutta e succhi. Più di mille anni dopo, Marco Polo torno dall’Estremo Oriente con una ricetta che richiamava quello che oggi è conosciuto come sorbetto. Gli storici stimano che questa ricetta si è evoluta nell’attuale gelato durante il sedicesimo secolo.

Il primo resoconto ufficiale del gelato nel nuovo mondo viene da una lettera scritta nel 1744 da un ospite del governatore del Maryland William Bladen. La prima pubblicità del gelato è apparsa nella gazzetta di New York il 12 Maggio del 1777, quando il produttore di dolci Philip Lenzi annunciò che il gelato era disponibile quasi tutti i giorni. Resoconti conservati da un commerciante di Chatham Street a New York, ci dicono che il presendente George Washington avesse speso 200$ in gelato nell’estate del 1790. Si narra che il presidente Thomas Jefferson avesse una ricetta di 18 passaggi per una delizia di gelato che assomigliava al Baked Alaska dei giorni nostri. Nel 1812, Dolley Madison servì un magnifico gelato alla fragola al banchetto inaugurale del secondo mandato alla casa bianca del Presidente Madison.

Con un leggero sentore di noci, leggermente dolce, fresco e cremoso, il Gelato al Pistacchio e’ una di quelle rare fragranze che sono senza tempo ed adatte a tutte le stagioni.
Archeologi hanno trovato prove da scavi in Iraq dell’utilizzo di semi di pistacchio nel 6750 A.C. circa. I giardini pensili di Babilonia avevano alberi di pistacchio. Il pistacchio moderno e’ stato coltivato nelle zone occidentali dell’Asia ed e’ stata una coltivazione importante nelle parti piu’ fresche dell’Iran e dell’Iraq. I raccolti di Pistacchio si sono diffusi nel Mediterraneo, attraverso la Persia, e sono qui ancora oggi tra le noci piu’ apprezzate.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...