Seguici su

Arte e cultura

The New Florence Biennale 2013: Etica DNA dell’Arte

Fremono i preparativi in attesa del debutto dell’edizione 2013 della The New Florence Biennale.

Nelle mie vene scorre il sangue di un tempo migliore

Ecco la frase di Paul Klee che guiderà come un mantra l’evento artistico fiorentino pronto a debuttare domani, sabato 30 novembre 2013 a Fortezza da Basso, con la curatela del Direttore artistico Rolando Bellini. Parliamo di The New Florence Biennale, kermesse artistica incentrato sul tema “ETICA, DNA dell’Arte” che si prolungherà a Firenze fino all’8 dicembre 2013. Si tratta della nova edizione della Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea, che porterà tra le mura del capoluogo toscano ben 450 artisti, provenienti dai quattro angoli del globo, impegnati a dar vita ad un ricco insieme di eventi e performance.

[img src=”https://media.artsblog.it/t/the/the-new-florence-biennale-2013-etica-dna-dellarte/the-new-florence-biennale-esposizione2.jpg” alt=”The New Florence Biennale 2013 | Etica DNA dell'Arte, esposizione” height=”320″ title=”The New Florence Biennale 2013 | Etica DNA dell'Arte, esposizione” class=”post centered”]

Un’occasione indipendente e autofinanziata che si ripete nuovamente e coinvolge tutta la città, dalle Murate all’ex Tribunale. La manifestazione, oltre a esser stata riconosciuta nel 2001 Partner ufficiale nel programma “Dialogo tra le Civiltà” dalle Nazioni Unite con lo scopo di promuovere il dialogo tra i popoli di diverse culture attraverso le espressioni artistiche gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, dei Patrocini del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Toscana, della Provincia di Firenze e del Comune di Firenze.
Appuntamento alle 11.00 di domattina presso la Fortezza per “l’apertura delle danze” per poi proseguire con la performance dell’artista svizzero Beat Kuert che incentrata sul dibattito che circonda l’attualissimo dibattito sulla violenza contro le donne per proseguire con una serie di altri appuntamenti descritti al link in calce.

[img src=”https://media.artsblog.it/t/the/the-new-florence-biennale-2013-etica-dna-dellarte/the-new-florence-biennale-franco-mussida.jpg” alt=”The New Florence Biennale 2013 | Etica DNA dell'Arte, Franco Mussida” height=”780″ title=”The New Florence Biennale 2013 | Etica DNA dell'Arte, Franco Mussida” class=”post centered”]

Nella mattinata di sabato 7 dicembre saranno inoltre assegnati in una cerimonia al Salone dei ‘500 di Palazzo Vecchio i Premi Lorenzo il Magnifico alla Carriera a Anish Kapoor, Franco Mussida e Henryk Jurkowski.Un ulteriore riprova dello spessore dell’Arte e della sua influenza nel vissuto contemporaneo dei suo protagonisti e non solo.

Via | florencebiennale.org



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...