Seguici su

Giochi da tavolo

Tigri e Eufrate, il nuovo gioco da tavolo storico della Giochi Uniti

Se vi piacciono i giochi da tavolo di ambientazione storica, ecco che arriva Tigri e Eufrate della Giochi Uniti.

Tigri e Eufrate

Tigri e Eufrate – Ancora un nuovo gioco da tavolo da parte della Giochi Uniti: siete pronti per Tigri e Eufrate? Si tratta di un gioco di genere storico, costa 59.90 euro (con piccole variazioni a seconda dello store presso il quale vi rifornite) ed è un gioco del 2015. Dedicato a un minimo di due e un massimo di quattro giocatori, l’età minima di gioco consigliata è di dodici anni. Una partita dura in media novanta minuti e sia la lingua della scatola che del manuale di istruzioni è l’italiano. Il gioco è del tutto indipendente dal testo di gioco e dal linguaggio.

Tigri e Eufrate: come si gioca?

Come categoria di gioco Tigri e Eufrate è un gioco storico di esplorazione e civilizzazione. Per quanto riguarda la meccanica di gioco, invece, bisogna controllare il territorio, ottenere set di oggetti, giocare mani di carte e piazzare tessere. Realizzato da Reiner Knizia e edito in Italia da Giochi Uniti, in Tigri e Eufrate ci troviamo all’alba della civiltà. Qui nella mezzaluna fertile fra i fiumi Tigri e Eufrate si stanno sviluppando delle grandi città: da qui nascerà la dinastia che governerà la Mesopotamia e il mondo civilizzato.

[related layout=”right” permalink=”http://www.toysblog.it/post/107090/warhammer-40-000-conquest-il-gioco-di-carte-della-giochi-uniti”]Da Giochi Uniti arriva Warhammer 40.000: Conquest, Il Gioco di Carte.[/related]

In Tigri e Eufrate dovrete impersonare delle dinastie rivali che cercano da una parte di sviluppare il commercio, l’agricoltura, le città e la religione e dall’altra sfidano i rivali per conquistare sempre più territori e ottenere le zone in maggior espansione per avere più tesori. Ovviamente vincerà il giocatore che avrà creato la civiltà più sviluppata ed equilibrata.

In realtà quella del 2015 è una versione aggiornata del classico gioco da tavolo Tigri e Eufrate: al suo interno troverete il tabellone fronte-retro che raffigura la Mesopotamia, elementi in plastica che raffigurano monumenti e costruzioni e tessere per indicare mercati, tempi, fattorie e altri edifici. Nello scatolo di gioco troverete: il tabellone di gioco; il libretto di istruzioni; un sacchetto di stoffa; sei monumenti di plastica; sedici segnalini; quattro palazzi civiltà in plastica; un idolo Shedu in plastica; quattro schermi del giocatore; cinquantasette tessere tempio; trentasei tessere fattoria; trenta tessere insediamento; trenta tessere mercato; otto tessere catastrofe; quattro tessere unificazione; una tessera meraviglia architettonica; quattordici gettoni tesoro; trentacinque gettoni amuleto; trentacinque gettoni raccolto.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...