Seguici su

Arte e cultura

Toledo metropolitana d’Arte: viaggio nel ventre marino di Napoli

Alla scoperta della stazione della metropolitana d’Arte che illumina il centro di Napoli.


C’è un punto del sottosuolo in cui la città di Napoli sembra restringersi per poi riaprirsi nuovamente in un ambiente che ha il sentore magico del mondo sottomarino. Questo luogo coincide con la nuova stazione di Via Toledo, aperta nel settembre scorso. Lo stop, situato nel centro rumoroso e caotico del capoluogo campano è un percorso nelle profondità marine, ideato dall’architetto catalano Oscar Tusquets Blanca, che si ricollega all’identità marinara degli abitanti. Dopo alcuni post dedicati eccoci di nuovo “sul luogo del delitto” a documentare fotograficamente le istallazioni artistiche che caratterizzano uno dei simboli più suggestivi della serie delle metropolitane d’Arte partenopee.
Toledo metropolitana d\'Arte, Olas, Oscar Tusquets Blanca, panoramica


Toledo metropolitana d\'Arte, Olas, Oscar Tusquets Blanca, salita
Toledo metropolitana d\'Arte, Olas, Oscar Tusquets Blanca, discesa
Toledo metropolitana d\'Arte, Olas, Oscar Tusquets Blanca, foro
Registrando il progressivo penetrare nelle viscere di una terra che ha il sapore di sale, le tesserine musive e i led che compongono la grande opera di Tusquets Blanca, seguono i percorsi incessanti della spuma e si perdono in miriadi di componenti dalle innumerevoli sfumature dell’azzurro, fino ad incontrare i lavori di William Kentrige, i pannelli di Bob Wilson, i reperti del Paleolitico e i resti delle mura di epoca aragonese riemersi durante i lavori di scavo.

Nella stazione, profonda quasi 50 metri con un volume di 43.000 metri cubi, il succedersi dei colori sottolinea e rimarca, man mano che si scende, i diversi livelli di profondità: il nero della terra, l’ocra del tufo, l’azzurro del mare. Durante i lavori di scavo sono emersi notevoli testimonianze del passato dell’antica città, dal primo suolo arato del paleolitico (il calco è attualmente al Museo Nazionale) fino alle murazioni di epoca aragonese restaurate e integrate nelle finiture di stazione; reperti archeologici e opere d’arte contemporanea sono ora affiancati negli spazi interni. La luce naturale penetra fino in profondità, attraverso tronchi di cono a sezione esagonale che entreranno a far parte dell’arredo urbano di questa nuova piazza.

Toledo metropolitana d\'Arte, ingresso scale mobili
Toledo metropolitana d\'Arte, William Kentrige
Toledo metropolitana d\'Arte, Olas, Oscar Tusquets Blanca, verticale
Toledo metropolitana d\'Arte, Olas, Oscar Tusquets Blanca, in verticale
Toledo metropolitana d\'Arte, Olas, Oscar Tusquets Blanca, fontana di luce

Immagini da flickr.com/photos/sara_rania

Via | comune.napoli.it



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...