Seguici su

Arte e cultura

Trovata la tomba della Gioconda a Firenze

C’è un’altissima probabilità che i resti di tibia e femore trovati nel convento di Sant’Orsola appartengano a Monna Lisa.

La Gioconda, ovvero Monna Lisa, protagonista del più celebre dipinto di Leonardo Da Vinci, era – vi è quasi la certezza – Lisa Gherardini, sposa del facoltoso mercante di seta Francesco Del Giocondo. Adesso, con “altissima probabilità”, stando a quanto dice Silvano Viceti, coordinatore del comitato per la valorizzazione dei beni storici e culturali, si sono recuperati anche i suoi resti. La tomba della Gioconda è stata trovata.

I resti sono stati scovati dal team di cui Silvano Vinceti è a capo nella cripta del convento di Sant’Orsola a Firenze. Resti di tibia e di femore, che sono stati datati col carbonio 14 a una data compatibile con quella della morte di Monna Lisa, nel 1542. Ovviamente, non si può parlare di certezze, ma se Vinceti si sbilancia fino a dire che c’è una “altissima probabilità” che i resti siano proprio i suoi, c’è da prenderlo sul serio.

Il lavoro si è basato su fonti storiche della disposizione delle sepolture del convento, che hanno portato a individuare la zona e da lì i frammenti di ossa. Ora si potrebbe fare il test del dna con i reperti ossei dei due figli di Lisa, se non fosse che furono gravemente danneggiati dalle alluvioni che colpirono Firenze decenni fa e che quindi rendono impossibile riuscire nell’operazione.

Passano gli anni, e il mistero della Gioconda si va piano piano risolvendo. A meno che non abbia ragione Carla Glori, che nel 2012 portò nuovi dubbi asserendo come la vera identità della Gioconda fosse quella di Bianca Giovanna Sforza. Eppure, secondo Vinceti, “C’è una convergenza di tutta una serie di elementi che partono dall’archeologia, dall’esame stratigrafico e da tutti i documenti storici che abbiamo visto”.

Che poi il vero mistero è il fascino che la Gioconda esercita su chi osserva il dipinto che la ritrae, e che, su Libero, Giordano Teodoldi descrive così: “Madre, madonna, sposa, eppure ambigua, allusiva e maliziosa, immagine cangiante e inafferrabile, pudica e sfacciata, lieta e malinconica, semplice e tormentosa. La Gioconda è l’opera che più di ogni altra ha messo in crisi il concetto del significato in arte. Non è un semplice ritratto, perché i ritratti non ipnotizzano l’osservatore come fa la Gioconda, e non creano quella contagiosa, fanatica inquietudine”.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...