Seguici su

Arte e cultura

Top of the lines, anteprima dalla personale di No Curves alla Avantgarden di Milano

Sicuramente è passato un po’ di tempo dall’ultima volta che abbiamo parlato di tape art su queste pagine. Ce ne dà l’occasione Top of the lines, la personale di No Curves che apre i battenti giovedì 21 marzo 2013 alla Avantgarden Gallery di Milano, che possiamo raccontarvi in anteprima con un servizio fotografico esclusivo di Marco “Sfrevol” Montanari, direttamente dalla mostra in costruzione.

Prima ancora che artista, No Curves è designer, progettista che che si interroga sulle modalità in cui si origina l’idea. A questo livello non è solo, lo accompagnano nel percorso quelle personalità che hanno contribuito alla sua formazione. Grandi designer, architetti o registi come Fabio Novembre, Philippe Starck, Stanley Kubrick, Giò Ponti, Antoni Gaudì, Katsuhiro Ōtomo, Bruno Munari, Ettore Sottsass, Fortunato Depero e Le Corbusier. Sono le anime creative che No Curves evoca officiando il rituale di preparazione di questa mostra, che si colloca ‘in cima alle linee’. Dieci artisti ritratti con la tecnica del nastro adesivo, che scompone, frammenta e ricostruisce, dando nuova vibrazione alle linee, ai ritratti.

Foto di Marco Montanari

Foto di Marco Montanari


Foto di Marco Montanari
Foto di Marco Montanari
Foto di Marco Montanari
Foto di Marco Montanari
Foto di Marco Montanari
Foto di Marco Montanari
Foto di Marco Montanari

Opere su plexiglass trasparente, da guardare da lontano, quasi ‘storcendo’ gli occhi, per metterle più a sfoco, per penetrarle in profondità. Solo per avvicinarsi in un momento successivo e percepire la materia viva del nastro e la durezza delle linee, che rimandano ad un’estetica anni ’80, tra cybernetica e videogame.
Un lavoro certosino quello del tape artist, soprattutto quando opta per la policromia, che di fatto rivela i livelli compositivi e ci racconta una storia nella storia, quella sulle eventualità rappresentative e sui segreti del processo creativo.
Top of the lines, che sarà visitabile fino al 27 aprile, è dunque un allestimento che lascia indizi e offre possibili connessioni. Partendo proprio dagli strumenti di lavoro dell’artista, che No Curves appende in una sorta di quadro trappola (però senza l’elemento casuale) alla maniera di Daniel Spoerri.

Foto di Marco Montanari
Foto di Marco Montanari
Foto di Marco Montanari
Foto di Marco Montanari
Foto di Marco Montanari
Foto di Marco Montanari
Foto di Marco Montanari
Foto di Marco Montanari
Foto di Marco Montanari
Foto di Marco Montanari
Foto di Marco Montanari



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...