Seguici su

Lifestyle

Torna l’ora legale: ecco quando (e i consigli per affrontarla!)

Per molti l’ora legale è un vero e proprio trauma: ci sono, però, dei piccoli consigli in grado di rendere meno faticoso il cambio delle lancette.

Lo spostamento delle lancette un’ora avanti per alcune persone è un vero e proprio trauma. L’ora legale nel 2025 farà nuovamente il suo ingresso nelle nostre vita nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo.

Quando cambia l’ora? Alle 2.00 di domenica 30 marzo bisognerà spostare le lancette dell’orologio alle 3.00. Dormiremo quindi un’ora in meno e per molti sarà un problema. Vediamo, quindi, i consigli per superare il trauma al meglio e fin quando dovremo ancora sperimentare il cambio dell’ora.

Cambio dell’ora: gli effetti sulla salute

L’arrivo dell’ora legale provoca nervosismo e cambi dell’umore dovuti dalle variazioni della quantità di luce che assorbiamo nell’arco di una giornata. Più luce significa un ritardo nella secrezione dell’ormone responsabile del sonno, la melatonina, provocando un’alterazione nel ritmo di sonno-veglia.

La mancanza di sonno porta, a sua volta, difficoltà nell’addormentarsi e insonnia. Secondo alcuni studiosi statunitensi, nei giorni immediatamente successivi al cambio dell’ora da solare a legale (in particolare il lunedì e il martedì successivi), si ha un aumento pari al 10% del rischio di infarto.

I più comuni effetti dell’ora legale sulla salute sono: malumore, irritabilità e tensione muscolare, tutte connesse all’aumento delle difficoltà nel gestire lo stress, soprattutto per chi soffre di ansia e tensione.

3 consigli per affrontare il cambio dell’ora legale

-Risincronizzate il vostro ritmo circadiano (intorno al giorno) per tempo. L’ideale è andare a letto un po’ prima del solito nei giorni precedenti al passaggio all’ora legale e alzarsi un prima del solito nel week-end del cambio dell’ora. Se si è bloccati a casa ci dovrebbero essere meno problemi, ma se si è costretti ad andare al lavoro è bene rincasare un po’ prima del solito in modo da riposarsi di più.

Anche la qualità del sonno è importante: dormire bene vi aiuterà a sentirvi riposati e freschi al mattino. Potete provare a risincronizzare i ritmi circadiani anche grazie all’esposizione ad alcune lampade speciali che permettono di generare un effetto di alba artificiale.

-Fate sport: l’attività fisica aerobica attenuerà gli effetti ormonali dei cambiamenti legati al meno sonno. Quindi, è bene farla, anche allenandosi a casa.

-Un’alimentazione sana è fondamentale. Per dormire bene è importante mangiare nel modo giusto, non saltare la cena e non cedere all’iperfagia. La dieta ideale per favorire il sonno prevede alimenti come pomodori, riso, pasta e pane, latticini, banane, mandarini, datteri e fichi.

Inoltre, mangiare prima di andare a letto è vietato: potrebbe causare disagi e pesantezza nelle ore di sonno. Anche bere subito prima di dormire è sbagliato – perchè rischiate di andare in bagno tutta la notte; cercate di assumere liquidi per l’ultima volta un’ora prima di coricarvi.

Cambio dell’ora e bambini: i consigli

I bambini sono molto abitudinari e un’ora di fuso orario può scombussolare parecchio la loro routine quotidiana: nei primi giorni sarà possibile che si sentano un po’ fuori fase, con conseguenti capricci indesiderati.

Per rendere meno pesante la quotidianità, potete abituarli nei giorni precedenti al cambio dell’ora, sfasando di poche decine di minuti alla volta l’ora della nanna e della pappa. L’organismo, che ci mette circa cinque giorni ad abituarsi a un cambiamento, sarà preparato e i bambini non se ne accorgeranno nemmeno!



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...