Accessori
Tsum Tsum, i peluche kawaii da collezione
Gli Tsum Tsum, mania nata in Giappone, arrivano anche in Italia tra peluche impilabili e app.

Toysblog aveva anticipato qualcosa sulla mania giapponese degli Tsum Tsum diffusa anche negli States. Dopo l’uscita della app e dei peluche impilabili Tsum Tsum (in lingua giapponese significa letteralmente impila-impila) oltreoceano, arrivano anche da noi.
Indirizzati ai teenager e ad un pubblico femminile, i personaggini dalle sembianze dei personaggi Disney come Winnie the Pooh, Minnie, Topolino, Pippo e Stitch non sono semplici peluche, ma vengono usati come fermaporta, appoggiapiedi, antistress, cuscini su cui rilassarsi, avvolgicavo, accessorio per capelli, e tante altre modalità sottolineate dalla propria fantasia.
Su Instagram e Twitter si è scatenata la mania di pubblicare foto dedicate ai protagonisti, e in effetti sono decisamente kawaii.
Dopo aver coinvolto migliaia di fan in Giappone e USA arrivano anche in Europa e in Italia. Inoltre, nel corso del 2015 arriveranno nuovi personaggi che andranno ad arricchire la collezione. I peluche disponibili sono trentaquattro e in tre misure diverse (grande, medio e piccolo).
Il lancio di questi peluche segue quello dell’app gioco per smartphone e tablet chiamata LINE: Disney Tsum Tsum, il puzzle game che sarà disponibile in lingua inglese anche in Italia dai primi mesi del 2015 (ho già scorto sull’account twitter @Jeremiah, i personaggi di 7D e di Toy Story già disponibili all’estero!). Siete pronti ad impilare i mini peluche, con la stessa tecnica che si usava per il mitico Tetris?
