Seguici su

Lifestyle

Tubes radiatori: 25 anni ritratti da Gianluca Vassallo, foto e video

Nel 1992 nasceva Tubes e con lei i suoi radiatori di design. Oggi compie 25 anni e festeggia nel migliore dei modi, aprendo le porte della propria fabbrica e della propria famiglia, che per Tubes è un po’ come dire la stessa cosa. All’inizio erano tre fratelli Augusto, Franco e Renzo Crosetta, oggi la famiglia si è allargata , con i figli e gli impiegati, ben ottanta. Scopri di più qui su Designerblog.

[blogo-video id=”213021″ title=”TUBES | The Circle | A Family Story” content=”” provider=”vimeo” image_url=”https://media.designerblog.it/3/34d/659112953_295x166-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://vimeo.com/236877133/ff3643b3ee” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjEzMDIxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBzcmM9Imh0dHBzOi8vcGxheWVyLnZpbWVvLmNvbS92aWRlby8yMzY4NzcxMzMiIHdpZHRoPSI1MDAiIGhlaWdodD0iMjgxIiBmcmFtZWJvcmRlcj0iMCIgdGl0bGU9IlRVQkVTIHwgVGhlIENpcmNsZSB8IEEgRmFtaWx5IFN0b3J5IiB3ZWJraXRhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4gbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzIxMzAyMXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjEzMDIxIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjEzMDIxIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Nel 1992 nasceva Tubes e con lei i suoi radiatori di design. Oggi compie 25 anni e festeggia nel migliore dei modi, aprendo le porte della propria fabbrica e della propria famiglia, che per Tubes è un po’ come dire la stessa cosa. All’inizio erano tre fratelli Augusto, Franco e Renzo Crosetta, oggi la famiglia si è allargata , con i figli e gli impiegati, ben ottanta.

In 25 anni di attività Tubes ha rivoluzionato il mondo dei caloriferi donandogli una nuova identità estetica, applicando nuove tecnologie di produzione, ed infine aggiungendo un’identità di firma, quella dei designer internazionali come Alberto Meda, Stefano Giovannoni, Peter Jamieson. La forma del classico radiatore tubolare è stata sorpassata con la collezione Elements, firmata proprio dai grandi appena nominati. Così Tubes realizza i desideri dei designer, dall’ideazione all’ingresso sul mercato. Ma siccome l’evoluzione è sempre stato un must dell’azienda, accanto ad Elements c’è la collezione freestanding, a sostituzione del termo arredo da parete.
La sperimentazione dell’azienda, però, va in più direzioni ed accanto alla forma non si può scordare la tecnologia, ma soprattutto l’efficienza energetica, tradotta nell’uso di estruso di alluminio: basta una minima quantità d’acqua per avere la massima resa termica.

E’ questa, in breve, la storia dei primi 25 anni di Tubes. I prossimi sono tutti da vedere, ma ciò che è certo, è che iniziano con un nuovo ed entusiasmante progetto, la Murano Gallery LUab 4.0. Questo spazio polifunzionale situato sull’isola di Murano, è nato da un’antica fornace e dall’incontro di quattro soci, Francesco Scarpa, Ivano Seno, Andrea Perotta e il Maestro vetraio e designer Fabio Fornasier, la mente creativa.

Non si tratta quindi di una semplice fornace. I mattoni a vista, un giardino verticale, i pavimenti in legno ricavati da vecchie briccole caratterizzano un luogo di ricerca e sperimentazione, in cui sale espositive, forni, sale colore e zone living rivivono dopo un sapiente restauro. Se da un lato si lavora, dall’altro si ammira. Lo spazio infatti ospita anche una galleria espositiva occupata al momento dalla mostra Light Blowing: il vetro prende vita nelle lampade dei designer e degli studi più rinomati, da Zaha Hadid a Nendo, da Karim Rashid a Preciosa.

Tra forni e mattoni, però, non potevano mancare i pezzi iconici di Tubes: Soho e Square disegnati da Ludovica+Roberto Palomba, Milano di Antonia Astori e Nicola De Ponti, Rift di Ludovica + Roberto Palomba with Matteo Fiorini e add-On di Satyendra Pakhalé. Milano e Soho freestanding, posti in corrispondenza delle colonne, ne rinforzano l’impatto visivo; Soho, in versione verticale, fa da contraltare alla luce che penetra dalle finestre; Square, applicato alla parete, richiama un’opera d’arte in uno spazio museale; add-On arricchisce l’ambiente cucina con tutta la sua forza decorativa; Rift riscalda l’area bagno mostrando la vocazione originale del calorifero.

Nelle sale i caloriferi Tubes, in totale armonia con lo spazio, confermano la valenza scultorea che li caratterizza e che li ha resi in grado di inserirsi perfettamente in altre esposizioni museali dedicate al design di prestigio – Milano nella collezione permanente di design del museo Die Neue Sammlung a Monaco di Baviera ed add-On nella collezione permanente del Centre George Pompidou a Parigi e del Museo delle Belle Arti di Montreal.

Nelle fucine produttive e di sperimentazione Tubes si sta già alacremente lavorando a nuovi progetti per i prossimi 25 anni dell’azienda: infaticabilmente, umilmente e appassionatamente. Un piccolo mondo fatto di passione e ripreso dall’occhio esperto di Gianluca Vassallo artista e fotografo. La storia di Tubes, infatti, è stata ripresa nel suo cuore pulsante, nella fabbrica di Resana, in provincia di Treviso. Proprio qui si trova l’intera attività produttiva di Tubes. Ed è qui che tecnologia e innovazione si sposano con l’intervento dell’uomo, quello della famiglia e degli impiagati.

[blogo-gallery id=”213033″ layout=”photostory”]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 ore ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...