Teatro
Turchia, nei teatri via dai cartelloni gli autori internazionali
Nel mirino i lavori di Shakespeare, Cechov, Brecht e quelli del nostro Dario Fo

[blogo-gallery id=”127200″ layout=”photostory”]
A partire da domenica 28 agosto in Turchia le compagnie teatrali non potranno portare in scena le opere di autori internazionali. L’annuncio è stato dato da Nejat Birecik, vicepresidente dell’associazione dei teatri di Stato, ufficialmente per “promuovere le opere teatrali turche”.
La notizia è stata resa nota dal quotidiano Il Foglio e compare anche sul sito ufficiale di Dario Fo. Eh sì, perchè anche il nostro Premio Nobel è caduto vittima di questa censura, insieme a William Shakespeare, Bertolt Brecht e Anton Čechov.
“Sono onorato. Manderò una lettera di ringraziamento a Erdogan per avermi inserito in un così nobile consesso”
ha dichiarato Fo al Corriere.
Secondo ilGiornale invece non si tratterebbe di censura: gli autori sotto accusa saranno comunque rappresentati nel corso della stagione, ma non nell’apertura e nei soli teatri di Stato. Confermato il maggiore spazio destinato agli autori nazionali.
Si sa, il teatro, la cultura e l’arte in generale aprono le menti e le coscienze e per questo possono essere molto pericolosi e vista l’aria che tira nel Paese di Erdogan ogni dubbio su questa vicenda è più che lecito.
