Seguici su

Casa

Umidità di risalita: come si manifesta e cosa fare per eliminare definitivamente il problema

muffa

L’umidità di risalita è una delle problematiche più diffuse negli edifici del nostro paese. In genere, può manifestarsi con macchie umide, muffa, scollamento di carta da parati e la comparsa di cattivo odore.

Si tratta di un fenomeno da eliminare in modo definitivo, ricorrendo a un trattamento pensato appositamente per contrastarlo. Naturalmente, per intervenire sarà innanzitutto necessario essere in grado di riconoscere la presenza della problematica.

Come riconoscere l’umidità di risalita

Intervenire tempestivamente per arginare la problematica è fondamentale per evitare che, sul lungo periodo, si creino danni strutturali. Senza contare il potenziale impatto dell’umidità di risalita sulla salute, che specie nei soggetti predisposti o più fragili può portare all’accentuarsi di allergie o all’insorgenza di problemi respiratori.

Le condizioni ideali dovrebbero prevedere un tasso di umidità entro il 60%, con una temperatura mai superiore ai 19-20 gradi.

muffa
muffa

La risalita capillare dell’acqua è lenta ma costante, per questo molte volte è difficile accorgersi di avere il problema finché non si nota uno scrostamento del muro o un danno a intonaci, carta da parati e mobili.

È consigliato intervenire non appena si individuano i più piccoli segni di umidità sul muro: il contatto delle fondamenta con un terreno a stretto contatto con l’acqua costituisce una situazione di forte rischio, motivo per cui in questi casi l’attenzione dovrà essere massima. 

L’importante, in questi casi, è evitare di ricorrere a rimedi fai da te, che non sono in grado di contrastare la problematica in modo definitivo: un’areazione più frequente degli ambienti, per esempio, può essere un valido aiuto solo nel caso in cui venga affiancata da un trattamento eseguito da professionisti.

Tra le ditte specializzate per l’umidità di risalita spicca per esempio Murprotec, realtà con oltre 60 anni di esperienza nel settore che mette a disposizione di privati e aziende trattamenti personalizzati, con cui eliminare ogni problematica in modo definitivo.

Le diverse soluzioni professionali per eliminare l’umidità di risalita

Ridipingere in autonomia un muro soggetto a umidità con prodotti specifici che possano riassorbirla rappresenta una soluzione estremamente parziale e temporanea, che porterà a nuove manifestazioni in tempi successivi. Ciò si potrà e si dovrà fare solo dopo un intervento mirato che può includere l’inserimento nei punti critici di materiali siliconici idrorepellenti e coibentazione idonea.

Gli specialisti del settore sapranno riconoscere, grazie ad adeguata strumentazione, la tipologia di danno e di muffe eventualmente presenti, per esempio asportando piccole parti di muro per un esame più approfondito. 

In tal modo, potranno personalizzare l’intervento sempre con l’obiettivo di risolvere la situazione in modo definitivo. In alcuni casi l’umidità di risalita proviene dai pavimenti e allora occorre provvedere a predisporre un materiale isolante in quella sede, con ristrutturazioni vere e proprie nei casi più gravi.

L’umidità di risalita è tipica soprattutto di costruzioni a stretto contatto con una falda acquifera o con un terreno particolarmente poroso: gli ambienti più colpiti possono essere le cantine o i primi piani, ma l’acqua può risalire fino a 1 metro e 50. 

Le tipologie di muratura che possono essere colpite sono molteplici: mattoni, cemento, tufo e pietra: non esiste quindi un materiale che possa impedire al problema di manifestarsi, se l’edificio presenta fattori di rischio.

Infine, un intervento di introduzione di elementi che respingano l’acqua può essere fatto sia sfruttando la gravità, e dunque con materiali che polimerizzano gradualmente, sia con metodi a pressione forzata in grado di agire in maniera più rapida.

Sarà sempre la ditta specializzata a individuare di volta in volta la soluzione migliore, così come a determinare se saranno necessari interventi successivi nonché se occorre prima stabilizzare l’intera struttura.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...