Design
Un attico romano trasformato in residenza verticale da Westway Architects
Westway architects trasforma un attico romano in una residenza verticale a cielo aperto

[blogo-gallery id=”184276″ layout=”photostory”]
Westway Architects ha spesso in canna delle buone idee che si tramutano sempre in progetti architettonici deliziosi. E se qualche mese fa parlavamo qui su Designerblog dell’interessante restyling di un edificio milanese dell’800, oggi la nostra attenzione è rivolta ad un’altra fatica dello studio di architettura.
[related layout=”big” permalink=”http://www.designerblog.it/post/174715/un-edificio-milanese-di-fine-800-reso-moderno-dal-restyling-di-westway-architects”][/related]
Stavolta siamo a Roma, in uno dei quartieri residenziali più prestigiosi della Capitale. Qui un attico romano da 180 metri quadri è stato trasformato un una residenza verticale “a cielo aperto”, dove le scale la fanno da padrone e l’affaccio sul terrazzo è davvero mozzafiato.
E in effetti proprio il tetto panoramico è il fiore all’occhiello del progetto. Dall’ingresso dell’abitazione lo sguardo punta in alto in modo quasi obbligato. E una volta in cima le attese non vengono certamente deluse.
