Seguici su

Arte e cultura

Anche il fine settimana è all’insegna del fumetto e del gioco a Lucca con il Comics&Games

Un fine settimana a Lucca per girare tra gli stand del Festival Internazionale del Fumetto il Comics& Games, tra fantasy, manga, giochi, illustrazione animazione e teatro. Il programma fino al 3 Novembre è facilmente consultabile sul sito ufficiale.

Ricco di appuntamenti il Festival coinvolgerà molti spazi cittadini come l’Auditorium San Girolamo e il Palazzo Ducale e molte piazze: 38 espositori e 130 autori che avranno modo di confrontarsi con la nuova Self Area per regalarci un’interessante panoramica Comics di autori emergenti e affermati. Non mancheranno gli incontri con gli Editor e soprattutto mostre con approfondimenti sul fumetto nipponico, di Inio Assano, Kengo Hanazawa e Miki Yoshikawa.

All’arte del fumetto non si può resistere, leggera e sempre in evoluzione. Le mostre, ad ingresso libero, celebrano grandi icone del fumetto e grandi nomi, ma presentano anche giovani artisti affermati nel genere,come l’illustr-autrice bolognese Beatrice Alemagna del ’73 che espone dalle tavole originali di Un leone a Parigi fino all’ultima pubblicazione dei Topipittori. Presso l’Auditorium San Romano invece possiamo conoscere nuovi talenti sulla scena del Fumetto: la mostra “Mura Maestre” nasce dalle tavole selezionate al VII Concorso Lucca Junior per Illustratori e Fumettisti che andrà ad integrarsi all’ iniziativa Moods Behind a Wall” (stati d’animo dietro a un muro) in cui, detenuti dai 18 ai 25 anni del carcere di San Vittore di Milano sono stati chiamati sotto la guida artistica di Alice Werblowsky a realizzare un’opera comune su un muro.

Non mancano poi le “dive del fumetto”, quelle icone sopravvissute al tempo e ancor’oggi molto amate:a Palazzo Ducale sono esposte le illustrazioni e gli abiti de “Le magnifiche sette del fumetto mondiale”: Eva Kant, Valentina, Cat Woman, La Donna Invisbile, Fujiko, Satanik e Wonder Woman. In mostra molti autori europei come il maestro belga Hermann, ma anche le illustrazioni su carta e tela del giapponese Yoshiyasu Tamura che intrigano per le affascinanti ragazze in kimono,tutt’uno con la natura e con l’ambiente. E ancora Giappone, in questo caso per conoscere le particolari evoluzioni degli origami i Paper Toy, realizzati da Ivan Ricci illustratore e graphic designer e Massimo Mattarella attore a animatore.

Foto| Comics&Games Lucca



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...