Seguici su

Fotografia

Un risveglio nel blu dell’universo con la video installazione di Michele Zaza

Respirare un’insolito senso del magico pur rimanendo ancorati con i piedi per terra si può. La Giorgio Pesaro di Torino fino all’8 Giugno ci farà compiere un affascinante salto nell’universo di Michele Zaza, artista pugliese che ha sempre portato la sua ricerca ai confini dell’irreale.



Il Risveglio del Paesaggio, titolo della mostra, sarà un percorso in cui saremo aiutati dalla nostra capacità di saper fondere arte e vita, corpo e mente, realtà e finzione per entrare in uno spazio dove ogni illusione scompare.

Per la galleria l’artista ha pensato ad un’installazione-video così imponente che avremo l’impressione di essere catapultati in una dimensione lontana anni luce. Il colore blu intenso dello sfondo, è interrotto da volti di un uomo e di una donna in un lento movimento. La frontalità dei visi ritratti in primo piano, che richiamano ad un dualismo ormai trasformatosi in armonia, aumentano il senso d’attesa per la scoperta graduale dei particolari più significativi.
L’artista vive una condizione di metamorfosi totale con il cosmo, soprattutto dopo tanti anni di ricerca in cui si allontana dalla particolarità del soggetto fotografato per avvicinarsi al senso simbolico di ciò che esprime. Da sempre Michele Zaza ha utilizzato il corpo e in particolare il volto per esprimere il senso dell’energia universale, motore dell’esistenza. A Torino potremo vedere anche le fotografie meno recenti dell’artista che dal 1970 ad oggi tra riconoscimenti internazionali e dimenticanze del mondo dell’arte, ha compiuto un percorso frutto di riflessioni.

Al di là dei riconoscimenti ufficiali quello che più colpisce di Michele Zaza e che cattura l’osservatore, è il bisogno di esprimersi attraverso la fisicità, anche la sua, attraverso vere e proprie performances teatrali. E’ la fisicità che si libera dalle proprie limitazioni per porsi in armonia con l’universo.
Calma e silenziosa attesa si sprigionano dalle foto di Zaza, dove gli elementi di recupero come l’ovatta o vecchi sacchi rendono ancora più misterioso lo scambio tra finzione e realtà, innescando un meccanismo nell’osservatore di un divertente e “assurda” scoperta.

Foto| Galleria Giorgio Pesaro, Torino



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...