Eventi
“Una notte al museo” sabato 26 ottobre 2013: dalle 20 alle 24 centinaia di musei aperti
Nuove aperture nel mese di ottobre per l’iniziativa del Mibac

Torna anche questo mese l’appuntamento del Mibac con “Una notte al museo” : sabato 26 ottobre sarà possibile visitare luoghi di eccellenza della cultura in orario serale – dalle 20 alle 24 -. Questa sera si uniranno alla lista anche i luoghi della cultura di Piemonte e Puglia.
Il Direttore Generale per la Valorizzazione, Anna Maria Buzzi, ha spiegato:
“La nuova edizione che si arricchisce di altri luoghi della cultura aperti di notte in Piemonte, tra cui Palazzo Reale, Galleria Sabauda e Museo Archeologico di Torino ed in Puglia con i Castelli di Bari, Trani e Copertino”
Non mancheranno visite guidate, eventi di musica, teatro e danza, organizzati insieme ad artisti e associazioni culturali. A Torino ad esempio presso il Museo delle Antichità si terrà un concerto per archi con l’Orchestra da camera Collegium Theatrum Sabaudiae, e a Napoli il Museo di Capodimonte organizzerà un laboratorio di disegno. Il ministro Massimo Bray e la dottoressa Buzzi saranno a Palazzo Massimo, a Roma, alle 21.30: si terrà una lettura sulle fontane e l’acqua a cura di Edoardo Vianello.
L’iniziativa durerà fino al 28 dicembre 2013, e si terrà ogni sabato del mese. Il 28 settembre sono stati oltre 40 mila i visitatori (qui l’elenco dei musei visitabili).
Intanto è stata lanciata l’iniziativa “L’Arte aiuta l’arte”: sono state scelte 8 opere che necessitano un restauro, e, votando sul sito fino al 15 novembre, si potrà scegliere quale far restaurare. Per, come ha detto il Ministro, “coinvolgere attivamente i cittadini nel sostegno alla conservazione e alla tutela del patrimonio culturale statale, che è un patrimonio comune”.
