Lifestyle
Uno, il gioco di carte: le varianti
Ecco le principali varianti del gioco di carte Uno.
Uno, il gioco di carte – Se vi ricordate, in passato avevamo già parlato del gioco di carte Uno, ma avevamo visto principalmente le regole, il tipo di carte e le penalità. Oggi, invece, andremo ad affrontare questo divertente gioco di carte targato Mattel da un altro punto di vista: le varianti. Ebbene sì, ci sono tantissime varianti di Uno, non esiste solo l’Uno Extreme, ma potrete variare tantissimo il gioco in base anche al numero di giocatori. In questo modo aumenterete il divertimento potendo giocare a partite sempre nuove e diverse, anche come modalità di sfida.
[related layout=”big” permalink=”http://www.toysblog.it/post/142484/regole-del-gioco-di-carte-uno-della-mattel-e-il-prezzo”][/related]
Uno, il gioco di carte: variante per due giocatori
Potrebbe capitarvi di giocare a Uno solamente in due giocatori. In questo caso, valgono tutte le solite regole che avevamo visto in precedenza, ma vanno modificate queste:
- se si pesca la carta Salta, se ne gioca subito un’altra
- la carta Inverti ha lo stesso valore della carta Salta
- se il giocatore gioca la carta Pesca Due, l’avversario pesca le due carte e il gioco torna al primo giocatore. Stessa cosa succede per la carta Jolly Pesca Quattro
Uno, il gioco di carte: la variante ufficiale Uno Stacko
Premessa: le varianti ufficiali sono quelle varianti pubblicate dalla stessa Mattel. In queste varianti le regole base del gioco rimangono le medesime, ma vengono aggiunte nuove funzionalità. Per esempio, Uno Stacko mescola Uno con Jenga: si forma una torre formata da blocchi di plastica disposti a tre a tre. La versione più vecchia di questa variante ha 45 blocchi di plastica rossi, gialli, verdi e blu, numerati da 1 a 4 e usa un dado per sapere l’ordine di gioco e quale colore/numero di blocco deve essere tolto dalla torre. Nella versione più recente di Uno Stacko, non si usa il dado: il colore/numero del blocco da togliere viene influenzato da quello estratto dal giocatore che ci precede. Inoltre in questa versione abbiamo nuovi blocchi: Salta giocatore, Pesca due, Cambia colore e Inverti il giro. Vince chi non fa cadere la torre.
Uno, il gioco di carte: la variante ufficiale Uno Extreme
Ne avevamo già parlato nel precedente articolo, qui ribadiamo che Uno Extreme è la variante del gioco con smazzatore automatico a pile e in cui vengono aggiunte nuove carte come il x2: qui il giocatore successivo deve premere due volte lo smazzatore il quale a sua volta può rilasciare un numero variabile e casuale di carte da 0 a 8.
Uno, il gioco di carte: la variante ufficiale Uno Spin
La variante Uno Spin ha a disposizione la Spin Card: se usata, obbliga il giocatore che ha usato la carta a tentare la sorte su una ruota girevole, obbedendo ai suoi risultati. Che possono essere prendere, scartare o scambiare le carte.
Uno, il gioco di carte: la variante ufficiale Uno Flash
La variante di Uno Flash si differenzia dalle precedenti perché contiene una macchinetta a pile dotata di diverse funzioni. La più importante è il Timer: il turno di ogni giocatore dura un preciso lasso di tempo, da 4 secondi all’infinito. Chi non scarta in questo periodo, pesca due carte di penalità. Ciascun giocatore, poi, ha un proprio pulsante che deve premere per indicare di aver finito il turno. La cosa carina è che in questa variante non c’è ordine di gioco, è la macchinetta a stabilire chi sarà il prossimo giocatore. Questo vuol anche dire che in Uno Flash manca la carta Inverti.
Si aggiunge invece la carta Slap. Sulla macchinetta si trova, infatti, un pulsante giallo con su scritto Uno: il pulsante va premuto dal giocatore di turno che gioca la carta Slap. Quando viene giocata, tutti i giocatori tranne chi ha giocato la carta Slap, deve premere immediatamente il proprio pulsante. L’ultimo che lo preme, pesca due carte di penalità.
A Uno Flash si può anche giocare in due giocatori, solo che bisogna stabilire le regole prima di cominciare la partita. Visto che l’ordine di gioco è casuale, cambiano anche le regole delle carte Pesca 2 e Jolly Pesca 4. Quando si giocano queste carte, infatti, il giocatore che le deve pescare potrebbe essere anche colui che ha giocato la carta. Idem dicasi per la carta Salta.
Una variante di questa variante è la Pesca 2 e Pesca 4 Targeted: il giocatore che scarta una carta +2 o una carta Jolly+4, deve scegliere chi fra gli altri giocatori dovrà prendere queste carte.
Uno, il gioco di carte: altre varianti
Ci sono poi alcune varianti di Uno che prevedono solo di modificare leggermente qualche regola, quindi bisogna mettersi bene d’accordo prima di giocare. Ecco le più diffuse:
[related layout=”big” permalink=”http://www.toysblog.it/post/142495/come-si-gioca-a-briscola-regole-e-punteggio-del-gioco-di-cartehttp://www.toysblog.it/post/142495/come-si-gioca-a-briscola-regole-e-punteggio-del-gioco-di-carte”][/related]
Foto | Screenshot da Amazon