Seguici su

Orologi

Vacheron Constantin orologi di lusso collezione Malte

Quando di parla di alta orologeria viene spontanea la connessione con Vacheron Constantin, la cui attività va avanti da 260 anni.

La collezione Malte con la sua iconica forma tonneau esprime la creatività e l’eleganza che da sempre contraddistinguono Vacheron Constantin. Oggi questa raccolta di orologi di lusso si arricchisce di due nuove creazioni in oro rosa, che incarnano il mix di estetica semplice ed esclusiva caratteristico della marca.

Raffinato modello con complicazioni, il Malte Fasi Lunari e Riserva di Carica sfoggia uno stile classico con accenti moderni, mentre un’inedita interpretazione dell’affascinante Malte Tourbillon Scheletrato svela la sua geometria ariosa con un gioco di luci e ombre. Queste creazioni, che recano il prestigioso Punzone di Ginevra, affermano la loro estetica attraverso uno stile distintivo ed estremamente raffinato.

Saldamente radicata nel patrimonio estetico di Vacheron Constantin sin dal 1912, la forma tonneau è interpretata nella collezione Malte attraverso una serie di creazioni sobrie e ricercate allo stesso tempo. Questi modelli sono contraddistinti da un caratteristico design sagomato, da linee contemporanee e da un quadrante essenziale e discreto.

Ridisegnata nel 2012, la collezione Malte mette in luce l’audacia creativa della Manifattura, che un secolo fa fu tra le prime ad adottare questo design inedito, in un’epoca in cui gli orologi rotondi spadroneggiavano sul mercato. La cassa sagomata che abbraccia il polso simboleggia la collezione Malte e le sue due nuove referenze caratterizzate da un intrinseco classicismo ricco di originalità.

Malte Fasi Lunari e Riserva di Carica

[img src=”https://media.deluxeblog.it/b/b18/vc.jpg” alt=”vc.jpg” align=”center” size=”large” id=”270363″]

Espressione di un mix di sobrietà e ricercatezza, il nuovo modello Fasi Lunari e Riserva di Carica incarna la personalità decisa e lo stile elegante propri della collezione. Questo raffinato segnatempo che, come tutti i modelli Vacheron Constantin reca il Punzone di Ginevra, presenta una cassa tonneau in oro rosa che misura 36,7 x 48,1 mm. Le sue curve slanciate coronate da estremità/angoli discrete, incorniciano le fasi lunari e l’indicatore della riserva di carica (40 ore), che decorano il quadrante argentato sabbiato e leggermente arrotondato per donare armonia al segnatempo. Il quadrante sobrio presenta lancette in oro sottili, indici delle ore e numeri romani a ore 12 e a ore 6, secondo l’estetica tipica della collezione. L’orologio Malte Fasi Lunari e Riserva di Carica, che esprime con estrema raffinatezza una geometria audace e una tecnica d’eccezione, batte al ritmo del calibro 1410 a carica manuale interamente sviluppato e fabbricato da Vacheron Constantin. Dotato di un ruotismo di elevata precisione, il meccanismo delle fasi lunari, noto anche come “luna astronomica”, richiede una sola correzione ogni 122 anni.

Malte Tourbillon Scheletrato

[img src=”https://media.deluxeblog.it/2/27c/vc-s.jpg” alt=”vc-s.jpg” align=”center” size=”large” id=”270364″]

Nel 2014 Vacheron Constantin crea il calibro 2780 SQ – un calibro tourbillon di forma tonneau scheletrato – che pulsa nel cuore della cassa in platino del Malte Tourbillon Scheletrato, un capolavoro reso possibile dallo straordinario lavoro di abili orologiai e artigiani. La collezione si arricchisce oggi di un Malte Tourbillon Scheletrato con cassa in oro rosa.

Questa nuova creazione che reca il Punzone di Ginevra è una rarità nell’universo dell’Alta Orologeria. La sua cassa sagomata in oro rosa di 38 x 48,24 mm, incornicia un movimento tourbillon di forma tonneau interamente scheletrato e inciso a mano. Un gioco di luci e ombre, permette al calibro 2790 SQ di Vacheron Constantin di svelare un’originale decorazione architettonica che gioca con le forme geometriche, costante fonte d’ispirazione per i più grandi costruttori, architetti e artisti. L’ispirazione stilistica alla base delle opere di questi professionisti è caratterizzata da delicati giochi di luce ottenuti da una piramide di chiaroscuri, frutto dell’utilizzo ripetuto delle forme geometriche fondamentali.

Il risultato è un mosaico tridimensionale, interamente cesellato a mano e straordinariamente valorizzato da un tourbillon a forma di Croce di Malta. Sono necessarie circa 540 ore di lavoro paziente, rigoroso e accurato, dallo sviluppo del calibro alla finitura manuale di ognuno dei suoi 246 componenti, per ottenere il sofisticato equilibrio fra il meccanismo del tourbillon e la leggera estetica scheletrata. Rivestito in oro rosa, lo straordinario meccanismo che muove le ore, i minuti, i secondi, il datario e la riserva di carica è visibile attraverso un quadrante di vetro zaffiro trasparente incorniciato da un anello argentato e punteggiato da 11 indici a bastone, nonché da un numero romano (XII) in oro rosa.

La forma sagomata e lo stile di questi segnatempo si presentano con un cinturino in pelle di alligatore marrone e una fibbia déployante a forma di mezza Croce di Malta.

Via | Press Office



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...