Seguici su

Cinema

Vajont: la storia vera e differenze tra il film e la realtà

Vajont: la storia vera e differenze tra il film e la realtà

Nel 2001 il regista Renzo Martinelli ha realizzato Vajont – La diga del disonore: ecco le differenze tra il film e la realtà.

Nel 2001 il regista Renzo Martinelli ha realizzato il film Vajont – La diga del disonore, pellicola che, come il titolo lascia facilmente intuire, racconta la storia del disastro del Vajont avvenuto la sera del 9 ottobre del 1963 che portò alla morte di circa 2.000 persone. Vediamo ora quali sono le differenze tra la ciò che è raccontato nel film e la realtà e, conseguentemente, la storia del film.

Vajont: le differenza tra il film e la realtà

Il protagonista principale del film il geometra Olmo Montaner, che è uno dei sopravvissuti alla tragedia. In realtà si tratta di un personaggio immaginario, anche se è in parte ispirato al geometra Giancarlo Rittmeyer, che però morì la notte del disastro.

La simulazione dei danni di una possibile frena nella realtà fu meno puntigliosa rispetto al film, basti pensare che non venne preso in considerazione il paese di Longarone perché non fu neanche presa in considerazione l’ipotesi che potesse essere coinvolto in caso di tragedia.

Nel film gli ingegneri decidono di non costruire la passerella pedonale nel 1960, dopo l’apertura della faglia a forma di M sul Monte Toc, in realtà la passerella era già stata eliminata da tre anni.

Le parole “La SADE è uno Stato nello Stato” non furono pronunciate dalla giornalista Tina Merlin ma dal Presidente della pronvincia di Belluno, Alessandro Da Borso. Nel film non sono poi presenti il geofisico Pietro Caloi e il geologo Leopold Muller, che nella realtà ha scoperto al frena. Scoperta che nel film è attribuita a Edoardo Semenza.

Nel film non è fatta mai menzione del bypass che venne costruito in previsione della frana e che avrebbe comunque tenuto in contatto le due parti del lago. Nel film viene poi mostrato l’ingegnere Renzo Desidera del genio civile di Belluno durante la prima visita della commissione di collaudo del 1959, in realtà era già stato trasferito.



Lifestyle4 ore ago

Le frasi più toccanti del film Io capitano di Matteo Garrone

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle e profonde del film Io capitano del regista romano Matteo Garrone. Io...

Lifestyle5 ore ago

La casa milanese di Stefano De Martino: un mix tra antico e moderno

Stefano De Martino vive a Milano in una casa che nel 2023 ha subito degli interventi di ristrutturazione: ecco com’è...

Lifestyle10 ore ago

Esa Diva di Melody, il significato: “Una diva no pisa a nadie para brillar”

Qual è il significato di Esa Diva di Melody? La canzone rappresenta la Spagna all’Eurovision Song Contest 2025. Grazie alla...

Lifestyle13 ore ago

La scienza spiega perché i cani somigliano ai padroni: è un fenomeno psicologico

Perché i cani somigliano ai padroni? Secondo un recente studio scientifico non è un caso ma c’è di mezzo un...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Francesca Michielin, tratte dalle canzoni e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta di frasi di Francesca Michielin, tratte sia dalle canzoni più belle che dalle interviste. Sono lontani...

Lifestyle1 giorno ago

Cosa significa skibidi, nuova parola della Gen Alpha

Cosa significa la parola skibidi? Andiamo alla scoperta di un termine tanto di moda tra i giovani, ma del tutto...

Lifestyle2 giorni ago

Perchè si dice buonanotte al secchio?

Perchè si dice buonanotte al secchio? Si tratta di una curiosa espressione del dialetto romanesco dalle origini molto antiche. Buonanotte...

Lifestyle2 giorni ago

Francis Delacroix di Lucio Corsi, significato: “Giocava con Siddharta sotto le vele di Scampia”

Qual è il significato di Francis Delacroix di Lucio Corsi? La canzone è dedicata a uno dei migliori amici dell’artista...

Lifestyle2 giorni ago

Lavori di casa: quali sono i migliori da fare in primavera!

La primavera ci spinge a rivoluzionare casa. Ecco quali sono i lavori di casa da fare in compagnia di chi...

Lifestyle2 giorni ago

Champagne Di Peppino di Capri, il significato: “Con te che già eri di un altro”

Qual è il significato di Champagne Di Peppino di Capri? La canzone, anche se sono trascorsi più di 50 anni...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Michele: origini, caratteristiche e onomastico

Michele è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle3 giorni ago

Addio al dolore causato dai tacchi alti con lo stiletto lift: ecco cos’è e come funziona

Dire addio al dolore causato dai tacchi alti è possibile, basta sottoporsi allo stiletto lift: scopriamo cos’è e come funziona....