Seguici su

Barche

Vele d’Epoca di Imperia, Panerai Classic Yachts Challenge

A trent’anni dal primo raduno del 1986, Imperia si prepara ad accogliere una tra le più importanti flotte di barche d’epoca del mondo.

[blogo-gallery id=”271801″ layout=”photostory”]

Dal 7 all’11 settembre si svolgerà Vele d’Epoca di Imperia, terza tappa nel Mediterraneo del Panerai Classic Yachts Challenge, il circuito internazionale di regate riservato alle imbarcazioni a vela d’epoca e classiche, sponsorizzato dalla maison di alta orologeria sportiva Officine Panerai.

Sono attesi oltre 100.000 visitatori che assisteranno allo straordinario spettacolo offerto dal più importante raduno italiano di questo genere. Le protagoniste saranno circa settanta imbarcazioni di lunghezza compresa tra 7 e 50 metri, costruite tra la fine dell’Ottocento e gli anni Duemila.

Gli scafi, suddivisi nei raggruppamenti Big Boats, Epoca, Classici e Spirit of Tradition, si ormeggeranno presso la banchina Calata Anselmi di Porto Maurizio. Le regate previste sono quattro, una al giorno, e si svolgeranno tra giovedì e domenica. Prima dell’ultima competizione in mare, le imbarcazioni sfileranno in parata all’interno del porto di Imperia Oneglia, mentre domenica pomeriggio si terrà la cerimonia di premiazione.

Tra le barche più grandi e spettacolari presenti a Imperia ci saranno i due cutter aurici Moonbeam of Fife del 1903 e Moonbeam IV del 1914, Sincerity del 1928 è una delle più antiche imbarcazioni costruite dal cantiere Baglietto di Varazze, mentre Chinook e Rowdy rinnoveranno la celebrazione dei loro 100 anni dal varo, avvenuto negli USA nel 1916. E proprio dagli USA, a testimonianza di come le 3 manifestazioni di vele d’epoca del Mediterraneo richiamino numerose barche da oltreoceano, giungono scafi come Manitou del 1937, sul quale navigava il presidente J. F. Kennedy, il P-Class Olympian del 1913, già vincitrice di categoria a Imperia nel 2014, il Q-Class Jour de Fête del 1930, lo sloop bermudiamo Andale del 1951 e Spartan del 1913.

Ovviamente non mancherà Eilean, il ketch bermudiano del 1936 restaurato da Officine Panerai, oggi impiegato ambasciatore del marchio di alta orologeria sportiva in occasione dei raduni. Il 2016 è un anno speciale, considerato che sono trascorsi 80 anni da quando lo scafo è stato costruito presso i famosi cantieri scozzesi Fife.

A Imperia si ritroveranno alcune imbarcazioni protagoniste nel 1986 della prima edizione del raduno, come la goletta aurica Mariette del 1915, che lo scorso anno ha preso parte alla Transatlantic Race dagli USA all’Inghilterra, il ketch Alzavola del 1924, lo yawl Caroly del 1948 della Marina Militare e il cutter aurico Vistona del 1937. Nomi quasi simili – ma storie completamente diverse – per Kelpie del 1903 e Kelpie of Falmouth del 1928.

Via | Press Office



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...