Seguici su

Fai da te

Cosa fare con i vestiti che non si usano più: 5 idee creative e antispreco

Cosa fare con i vestiti che non si usano più? Scopri quali sono le idee creative per dare una seconda vita ai tuoi capi

Vestiti che non si usano più

Hai da poco fatto il cambio stagione nel tuo armadio e adesso ti sei ritrovata con diverse buste piene di vestiti che non usi più da buttare via? Prima di gettarli in mezzo ai rifiuti, prova a considerare i mille utilizzi che potresti fare con questi indumenti. Qualunque siano le loro condizioni, i vestiti possono avere una seconda, una terza o anche una quarta vita. Puoi riutilizzare i vecchi vestiti in tanti modi diversi prima che questi raggiungano il bidone dell’immondizia.

Se non te ne viene in mente nessuno, allora sarà davvero il caso di proseguire nella lettura! In questo articolo troverai infatti tante idee per impiegare i vestiti che non usi più in modi alternativi e utili per l’ambiente (e per le tue tasche)!

Vestiti che non si usano più: fai del bene al prossimo

La prima cosa che ci viene in mente, la più logica e saggia, è quella di donare i vestiti in beneficenza. Quelli che per te sono vestiti obsoleti e inutilizzati (magari perché sono passati di moda o semplicemente perché non ti stanno bene come un tempo), possono diventare dei doni graditi per altre persone, specialmente per le più bisognose.

Donali agli animali bisognosi

Se i vestiti dei quali vuoi disfarti hanno dei buchi o dei difetti a causa dell’usura, ma sono ancora in uno stato discreto, donali a un rifugio per animali. I pelosi senza una famiglia hanno bisogno di calore, e rannicchiarsi in un vecchio maglione a volte è quanto di più simile a una “coccola” per loro.

Hai vestiti che non usi più? Organizza uno swap party

vestiti che non si usano più

Se i vestiti sono ancora in buone condizioni, potresti anche organizzare uno swap party, ovvero un’occasione di incontro con persone che conosci (o che hai conosciuto on line), per scambiare gli oggetti e soprattutto gli indumenti che non usate più. Quello che per te è un capo inutilizzabile, per qualcun altro potrebbe essere un nuovo capo second hand da portare a casa.

Vestiti che non si usano più? Trasformali

Se quelli che hai tirato fuori dall’armadio sono vestiti logori che non possono essere donati in beneficenza né scambiati con altre persone, allora valuta questi nuovi utilizzi alternativi: trasformali in strofinacci per pulire, in borse per la spesa, mascherine per il viso, in imbottiture per sedie o usa i tessuti più pesanti per creare delle federe per i cuscini.

Usali per cucire una coperta

Certe magliette semplicemente non possono essere buttate, non possono essere regalate e neanche vendute di seconda mano. A certi vestiti siamo talmente affezionate da non volercene separare, nonostante non li usiamo da decenni. Se anche a te succede proprio la stessa cosa, perché non creare una coperta patchwork con i tessuti degli indumenti che non usi più? Ogni pezzettino di tessuto avrà una storia da raccontare. Ogni quadrato susciterà in te un’emozione. Questo potrebbe essere anche un ottimo modo per tramandare una tradizione in famiglia.

Quale di questi usi alternativi ti è piaciuto di più? E quale pensi che metterai in pratica al più presto?



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità1 giorno ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...