Seguici su

Viaggio nella fabbrica dei Lego

Alla scoperta di come prende forma un mattoncino Lego.

Come nasce un Lego? Come prende forma il mattoncino più famoso del mondo?
In questo video – girato per Bloomberg Tv – viene spiegato step by step la vita all’interno di una fabbrica di Lego.

Una vera chicca in esclusiva per gli appassionati dei mattoncini, che attraverso queste immagini avranno il privilegio di entrare nella fabbrica e vedere con i propri occhi come vengono realizzati i colorati briks.

Si parla intanto di miliardi di pezzi, realizzati in serie e prodotti da macchinari dotati di una straordinaria e millimetrica precisione per quanto riguarda dimensione, forme e colori.

Tutto nasce dai silos che lavorano il granulato plastico grezzo, collegati alle macchine di stampaggio, le quali lavorano i pezzi nelle diverse forme.
Una volta “digeriti”, i pezzi vengono trasportati in grossi scatoloni, ma non più attraverso nastri trasportatori. No, la novità sono questi robot, sprovvisti di guidatore, che spostano i Lego da una parte all’altra della catena di montaggio. Niente paura, non c’è rischio di rimanere investiti, grazie a dei sensori che permettono a questi robot di arrestarsi davanti ad un ostacolo.

Le macchine producono più di due milioni di pezzi all’ora, sotto la supervisione di pochissimi operai, paladini della qualità e del controllo. Quando un macchinario interrompe – momentaneamente – la produzione, arriva il turno dei robot programmati per raggiungere, raccogliere e trasportatre gli scatoloni con i mattoncini.

Da qui, i mattoncini vanno o direttamente nelle confezioni da lanciare sul mercato, oppure nell’area decorazione, dove i Lego vengono dipinti con minuziosissima precisione. Nella fase distribuzione, invece, macchine dotate di sensori sono in grado di distribuire equamente i mattoncini necessari in base alla forma e al colore, in base alle istruzioni date durante la fase di produzione.

Precisione millimetrica anche durante l’imballaggio: le macchine computerizzate sono in grado di sapere, pesando, il numero e il tipo di pezzi presenti. Basta sforare di un microgrammo e tutto si interrompe e la scatola torna indietro.

Ogni fase di lavorazione, dalla materializzazione alla combinazione di mattoncini, fino al packaging viene svolta da macchinari computerizzati, precisi ed affidabili, che lavorano H24 per soddisfare la sete dei consumatori Lego in tutto il mondo.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...