Seguici su

Eventi

Vienna Design Week 2013, le date e gli eventi più importanti

Dal 27 settembre al 6 ottobre 2013 si terrà la nuova edizione della Settimana del Design di Vienna: la città austriaca ospiterà moltissime presentazioni ed eventi legati al mondo del design e dell’architettura.

La Vienna Design Week 2013 è un’occasione importante che accende nuovamente i riflettori sul mondo del design e dell’arredamento. Ad ospitare questa kermesse è la splendida città austriaca, che in questo inizio d’autunno chiamerà a raccolta grandi nomi del design locale e internazionale, pronti a deliziarci con le loro novità.

Dopo aver assistito al Salone del Mobile di Milano in primavera e aver visto tutte le novità del London Design Festival a settembre, ecco che ora è venuto il momento di accendere le luci sulla kermesse che si terrà a Vienna. Kermesse con un programma davvero molto ricco di appuntamenti interessanti per gli addetti ai lavori, i giornalisti e i semplici appassionati di design.

Date della Vienna Design Week 2013

[img src=”https://media.designerblog.it/a/a95/vienna-design-week-2013-date.jpg” alt=”Vienna Design Week 2013″ height=”413″ title=”vienna-design-week-2013-date” class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-68721″]

L’edizione 2013 della Vienna Design Week si terrà da venerdì 27 settembre e fino a domenica 6 ottobre 2013: 10 giorni, molto più di una settimana, per ospitare il meglio del design internazionale, nelle varie location pensate per l’occasione.

Quest’anno tutta la città sarà coinvolta nella manifestazione, con 103 eventi legati al mondo del product design, dell’industrial design, ma con appuntamenti anche di urban e social design, senza dimenticare le sperimentazioni e le nuove proposte, che avranno un ruolo centrale all’interno della manifestazione.

L’accesso è sempre gratuito, fatta eccezione per i musei, nei quali si applicheranno le normali tariffe per l’ingresso.

Location della Vienna Design Week 2013

[img src=”https://media.designerblog.it/4/46a/vienna-design-week-2013-location.png” alt=”Vienna Design Week 2013 location” height=”269″ title=”vienna-design-week-2013-location” class=”alignleft size-blogolarge wp-image-68723″]

Diverse le location dove si svolgerà la manifestazione viennese. Il quartiere generale del festival si trova nel distretto di Wieden, il quarto distretto della città di Vienna. Lo stage principale è stato installato in un vecchio edificio scolastico vuoto, dove si terranno presentazioni e mostre. Ci sarà un bar e anche un infopoint, dove i visitatori potranno scoprire tutto quello che c’è da sapere in merito al festival.

In giro per la città di Vienna, poi, saranno tante altre le location sparse e ben individuate su una mappa che verrà fornita ai visitatori: le location potranno essere raggiunte con le bici a noleggio mmesse a disposizione dal programma o con il Renault Shuttle, in servizio nei giorni della manifestazione con orario diversi a seconda del giorno.

Eventi da non perdere della Vienna Design Week 2013

[img src=”https://media.designerblog.it/8/822/vienna-design-week-2013-eventi.jpg” alt=”Vienna Design Week 2013 eventi” height=”450″ title=”vienna-design-week-2013-eventi” class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-68727″]

Ed ecco per ogni giorno della manifestazione l’evento che secondo noi non bisogna perdere:

    Venerdì 27 settembre 2013: Social Design, public action, internazional symposium, dalle 9.30 alle 19 presso l’University of Applied Arts di Vienna

    Sabato 28 settembre 2013: Focus Day, MAK, ore 10.30, Thonet in the MAK

    Domenica 29 settembre 2013: Workshop “Create a robot”, TMW – Vienna Technical Museum, dalle ore 14 alle ore 17

    Lunedì 30 settembre 2013: Second Life. Recycling glass design from Finland, alle ore 19 al Museum Postsparkasse

    Martedì 01 ottobre 2013: Tour1: Desing in deluxe, alle ore 15 al primo distretto

    Mercoledì 02 ottobre 2013: A date with Lladrò, ore 12

    Giovedì 03 ottobre 2013: Upcycling – Sustainable design, ore 17 presso l’University of Applied Arts di Vienna

    Venerdì 04 ottobre 2013: Tradition vs. modernity, ore 17

    Sabato 05 ottobre 2013: Rethinking mobility and innovative urban development, ore 16

    Domenica 06 ottobre 2013: Mak fashion Lab, ore 11

Per maggiori informazioni vi rimando al sito di Vienna Design Week 2013.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...