Seguici su

Attualità

Villa K Vienna: Occhio illumina gli ambienti con la luce perfetta

Nel 19° distretto di Vienna è sorta una villa a tre corpi con caratteristiche architettoniche particolari. Il sistema di illuminazione è di occhio. Scoprilo su Designerblog

[blogo-gallery id=”209213″ layout=”photostory”]

Nel 19° distretto di Vienna è sorta una villa a tre corpi con caratteristiche architettoniche particolari. Tema del progetto è stata la realizzazione di un manufatto sul terreno di una ex giardineria distribuito su livelli diversi: una sfida che lo studio Gohm Hiessberger Architekten ZT ha accettato e affrontato con successo proponendo una soluzione decisamente originale.

Oggi l’edificio dotato del sistema di illuminazione multifunzionale di Occhio sfoggia una qualità abitativa di grande pregio in cui architettura, luci e natura si compenetrano e confluiscono armoniosamente. Il progetto è partito dalla volontà di creare un collegamento visivo tra il fabbricato e la preesistenza in cui si inserisce. Vista dalla strada, la villa appare strutturata su due livelli con l’ingresso affacciato su una corte interna che guarda il giardino.

In realtà gli spazi abitativi sono tutti al piano terreno disposti attorno alla piscina in posizione defilata. Gli interni sono strutturati, resi caldi e accoglienti dalla presenza protagonista del legno e degli oggetti d’arte. Distribuita in maniera individuale secondo gli arredi, la luce crea un’atmosfera gradevole, perfettamente in linea con i vari spazi e funge da elemento di collegamento tra i singoli ambienti nel pieno rispetto della qualità e del design.

Con i sistemi Occhio è stata realizzata l’illuminazione di fondo. I corpi illuminanti fungono da complementi di arredo che arricchiscono l’ambiente di punti di richiamo visivo. I faretti Più piano nella versione a incasso sono stati inseriti nel soffitto in modo da convogliare il fascio di luce verso le pareti per porre l’accento sulle opere d’arte sfruttando il cono di luce classico di Occhio.

Sopra al tavolo da pranzo spicca la lampada a sospensione Sento sospeso: il suo linguaggio formale dialoga alla perfezione con i faretti a soffitto Più. Uno speciale meccanismo consente di regolare l’altezza in modo pratico e preciso. La testa illuminante che riflette la luce in due direzioni non pone limiti alla creatività nel disegnare contesti diversi grazie alla regolazione individuale di uplight e downlight. Un’altra fonte di luce arriva dalla zona accanto al divano. Con la testa mobile e uno zoom regolabile, in base alle esigenze dell’ambiente, Più RS terra può fungere anche da illuminazione indiretta con fascio di luce verso l’alto o da lampada da lettura.

Anno di realizzazione 2015
Committente privato
Progetto architettonico Gohm Hiessberger Architekten ZT GmbH
Progetto illuminotecnico Wienlicht
Illuminazione Più piano in, Più RS terra, Sento verticale, Sento letto, Sento sospeso

credit image by Press Office Occhio – photo by Robert Sprang, Monaco



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...