Seguici su

Attualità

Virus West Nile, cosa è e come si trasmette

Prima vittima in Italia del virus West Nile meglio noto come Febbre del Nilo: di cosa si tratta e come si trasmette.

virus West Nile

Il Virus West Nile, meglio noto in Italia come Febbre del Nilo, torna a far paura. Come riportato dall’Ansa, cinque morti nel 2020, nessuno nel 2021, e in queste ultime ore, invece, un decesso. Ma che cosa è esattamente questo virus e come si trasmette? Proviamo a fare chiarezza.

Virus West Nile: cosa è la Febbre del Nilo

Quando si parla di virus West Nile o di Febbre del Nilo si tratta di un’infezione che si sviluppa tra gli uccelli e le zanzare comuni. Tale problematica è diffusa soprattutto in Africa, ma anche in Asia occidentale, Europa, Australia e America. Negli ultimi anni sta circolando anche in Italia, specialmente nelle regioni del Nord ma, la maggior parte delle persone infette, non mostra alcun sintomo. Tali informazioni provengono dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss) che spiega anche come fra i casi sintomatici, circa il 20% presenta sintomi leggeri come febbre, mal di testa, nausea, vomito, sfoghi cutanei. Ma esistono anche sintomi più gravi che, però, si presentano in media in meno dell’1% delle persone infette. Quali sono? Si tratta di febbre alta, forti mal di testa, debolezza muscolare, disorientamento, tremori, disturbi alla vista, torpore, convulsioni, fino alla paralisi e al coma. In genere ad essere più a rischio sono anziani o soggetti debilitati da altre patologie.

Ma come si trasmette il virus West Nile? La febbre del Nilo non si trasmette da persona a persona tramite il contatto con le persone infette. Come spiegato dall’Ansa, il virus infetta altri mammiferi, soprattutto equini, ma in alcuni casi anche cani, gatti, conigli. Per quanto concerne il periodo di incubazione, dal momento della puntura della zanzara infetta varia fra 2 e 14 giorni, ma può essere anche di 21 giorni nei soggetti con deficit immunitari. Al momento non esiste un vaccino per la febbre West Nile ma si stanno studiando dei rimedi. La prevenzione, ad oggi, è la cosa più importante e consiste soprattutto nel ridurre l’esposizione alle punture di zanzare.

La prima vittima del 2022

Come anticipato, la febbre del Nilo è arrivata anche in Italia e ha portato anche alla prima vittima. In settimana l’Istituto Superiore di Sanità aveva segnalato i primi casi di contagio, e in Veneto, purtroppo, un uomo è morto. Si tratta di un 83enne colpito che è stato colpito da una grave encefalite dovuta a West Nile. L’uomo si trovava ricoverato all’ospedale di Piove di Sacco.

Ad ogni modo, si tratta solo di un campanello d’allarme e non di una vera emergenza, in quanto il virus West Nile è un vero pericolo “solo” e soprattutto per gli anziani o i pazienti debilitati da altre patologie.

Tra i casi registrati in Italia, il sistema di allerta delle arbovirosi dell’Iss aveva segnalato il paziente numero 1 in un 73enne ricoverato dal 6 luglio scorso nell’ospedale di Schiavonia (Padova) con una rara forma di encefalite, neuro-invasiva e aggressiva. A Piove di Sacco, poi, era stato ricoverato un altro paziente sul quale per la conferma di West Nile si attendono gli esisti degli accertamenti clinici.



Lifestyle6 ore ago

Le frasi più iconiche del film John Wick con Keanu Reeves

Vi proponiamo una selezione delle frasi più belle e iconiche del film John Wick, con protagonista l’attore Keanu Reeves. Senza...

Lifestyle9 ore ago

La dieta di Noemi: ecco il suo segreto per dimagrire

Qual è stata la dieta di Noemi, la cantante concorrente di Sanremo 2025, che le ha permesso di dimagrire e...

Lifestyle12 ore ago

Significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi: tra famiglia, amici e musica

Qual è il significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi? Scopriamo quali sono le immagini che la cantante ha deciso di...

Lifestyle13 ore ago

Perché si dice “fa un freddo cane”?

Le origini e il significato dell’espressione “fa un freddo cane”: ecco perché quando sentiamo freddo ci paragoniamo ai nostri amici...

Lifestyle15 ore ago

Significato del numero 365, cifra che promuove l’amore e la gentilezza

Qual è il significato del numero 365? Scopriamo la cifra dell’amore e della gentilezza, che spinge ad allontanare le influenze...

Lifestyle1 giorno ago

FantaSanremo 2025, chi sono gli artisti più scelti? Due Big primeggiano

Chi sono gli artisti più scelti del FantaSanremo 2025? Al momento sono due i cantanti più gettonati in oltre 500mila...

Lifestyle1 giorno ago

Gli abbracci sono più importanti dei baci: a dirlo è la scienza

Spesso ci domandiamo se sia meglio ricevere un abbraccio o un bacio… e gli scienziati ci danno la risposta: ecco...

Lifestyle1 giorno ago

Lego rari, attenzione perché il valore arriva fino a 15mila euro: ecco quali sono

Sapete che esistono dei Lego rari di grande valore? Controllateli bene perché alcuni possono fruttare fino a 15mila euro. Se...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Federica: origini, caratteristiche e onomastico

Federica è un nome di origine germanica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle2 giorni ago

Perché d’inverno vengono i brividi? É la scienza a spiegarlo

Sapete perché d’inverno vengono i brividi? Un recente studio scientifico spiega tutti i motivi per cui si può avvertire il...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Sofia: origini, caratteristiche e onomastico

Sofia è un nome di origine greca dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle4 giorni ago

Il Feng Shui nelle pulizie: ecco come ritrovare energia e armonia a casa

Il Feng Shui ci aiuta anche nelle pulizie domestiche: ecco come impostare le faccende per ritrovare energia e armonia. Per...