Seguici su

Arte e cultura

Whitechapel Gallery Londra: l’installazione “Mamma mia!” di Emma Hart, vincitrice del Max Mara Art Prize for Women

Whitechapel Gallery presenta un’importante mostra dell’artista Emma Hart per la sesta edizione del Max Mara Art Prize for Women. Scopri tutto su Deluxeblog

[blogo-gallery id=”281909″ layout=”photostory”]

Whitechapel Gallery presenta un’importante mostra dell’artista Emma Hart per la sesta edizione del Max Mara Art Prize for Women, premio biennale istituito nel 2005 per promuovere il lavoro di artiste che vivono nel Regno Unito. Il premio è una collaborazione tra Collezione Maramotti, Max Mara e Whitechapel Gallery.

La nuova grande installazione di Hart dal titolo Mamma Mia! è il risultato di una residenza organizzata specificamente per il suo progetto, della durata di sei mesi che, a partire dal giugno 2016, si è svolta in tre città italiane: Milano, Todi e Faenza.

Hart presenta una famiglia di grandi teste di ceramica che sembrano dialogare tra di loro. Ogni scultura ha la forma di una brocca, in cui il becco rappresenta un naso e l’apertura una bocca. Prodotte dall’artista a Faenza in stretta collaborazione con gli artigiani della ceramica, le sculture sono smaltate incorporando motivi, come le nuvole dei fumetti. L’interno delle teste è ricco di motivi vivaci, disegnati e dipinti a mano dall’artista, frutto di una ricerca condotta sui disegni e sulla pratica della tradizione italiana della maiolica.

La nuova opera di Emma Hart rappresenta il risultato finale di un’indagine sui modelli visivi e sugli schemi del comportamento psicologico, su come disegnarli e poi sovvertirli e sulle riflessioni intermedie. Lo spazio tra lo spettatore e l’oggetto è come sempre fondamentale nel lavoro di Hart, uno spazio arricchito da una visione molto personale che l’artista ha tratto dalle sue esperienze in Italia: il calore, la luce e il colore, il linguaggio e le dinamiche familiari in un contesto insolito.

Nel corso della residenza, che è stata studiata appositamente per la sua ricerca e i suoi interessi, Hart ha potuto frequentare, alla scuola Mara Selvini Palazzoli, lezioni sull’Approccio Sistemico di Milano, un metodo costruttivista di terapia familiare che prevede rievocazioni fisiche e lo studio dei comportamenti reiterati. A Roma, Emma Hart ha visitato una serie di monumenti funerari insieme a Katherine Huemoeller, una ricercatrice dell’Università di Princeton che ha condotto recentemente indagini sulle relazioni e le strutture familiari nell’antica Roma. A Todi, in Umbria, Hart ha scoperto la maiolica, la tecnica a smalto della tradizione ceramica
italiana, che l’ha portata a creare i motivi inseriti nella sua opera prima di concludere la residenza a Faenza, luogo in cui ha iniziato a consolidare e sperimentare nuove tecniche ceramiche.

La mostra è accompagnata da un catalogo illustrato, corredato da contributi del critico Craig Burnett, di Daniel F. Herrmann (Eisler Curator e Head of Curatorial Studies), della critica Marinella Paderni e della guest curator Bina von Stauffenberg. La mostra proseguirà alla Collezione Maramotti, Reggio Emilia a partire dal 14 ottobre 2017. L’opera sarà presentata anche nell’ambito di un’esposizione dedicata alle nuove opere di Emma Hart prevista alla Fruitmarket Gallery di Edimburgo nella primavera del 2018.

[blogo-gallery id=”281926″ layout=”photostory”]

credit image by Press Office Max Mara – photo by Thierry Bal e Dan Weill



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...