Auto
Yacht Chopi Chopi 80mt nello spot della Fiat 500 Cult
Non sono rari i matrimoni fra il mondo degli yacht e quello delle auto. Più strano quando il modello a quattro rute è un’utilitaria.

Lo yacht Chopi Chopi 80 mt è coprotagonista dello spot pubblicitario internazionale della nuova Fiat 500 Cult, che fa il suo debutto in società.
L’ammiraglia del cantiere CRN, parte del Gruppo Ferretti, si offre in tutta la sua imponenza nel cortometraggio promozionale firmato dall’agenzia Leo Burnett per la regia di Ago Panini (cdp Alto Verbano), per uno sguardo ironico sulla contrapposizione tra semplicità e lusso.
Il mix è riuscito, offrendo uno scorcio dell’eccellenza del Made in Italy, rappresentata da due modelli iconici, per la prima volta insieme in un video elegante e irriverente, che vuole sorprendere lo spettatore fino alla fine.
Chopi Chopi è un panfilo incantevole, che ha vinto diversi riconoscimenti. Questo gioiello nautico di 80 metri, scafo numero 129 del cantiere navale del Gruppo Ferretti, è la più grande nave da diporto mai costruita da CRN, quindi il suo arrivo ha segnato un momento storico.
La compartimentazione interna e la definizione delle linee esterne sono state curate da Zuccon International Project. In entrambi i casi l’attenzione è stata concentrata sulla ricerca di un linguaggio progettuale che mantenesse vivo il suo legame di appartenenza ad un cantiere con una lunga storia e tradizione, sottolineando ancora un volta quanto sia determinante innovare in questo settore ma senza mai perdere di vista l’obiettivo di concepire un prodotto legato ai valori distintivi del marchio.
Dentro ha svolto un ottimo lavoro l’architetto Laura Sessa, che ha prodotto un’espressione esemplare di family house, in un perfetto binomio tra classico e contemporaneo, elegante e raffinato. A questi elementi, si aggiunge la sapiente fusione di materiali pregiati (legni, marmi, pelli, metalli) e scale cromatiche sorprendenti, che spaziano dai colori tenui degli esterni ai toni accesi e briosi degli interni, armoniosamente abbinati all’illuminazione naturale e artificiale degli ambienti.
I grandi volumi interni ed esterni di Chopi Chopi hanno spinto la designer Laura Sessa a disegnare lo stile degli pensando alla massima funzionalità non soltanto per l’armatore ma anche per l’equipaggio. Questo capolavoro si sviluppa su 6 ponti e può ospitare fino a dodici passeggeri, alloggiati in sei suite, più 30 membri dell’equipaggio e nove di staff.
Esso rappresenta una sintesi e al tempo stesso un’evoluzione dei tratti caratteristici, dell’anima e dell’innovazione delle navi firmate CRN, distinguendosi per gli spettacolari volumi, l’ariosità degli spazi, le forme slanciate e le linee morbide, l’attenzione per i dettagli e per il benessere a bordo, i giochi di luce e per il legame diretto con il mare.
