Barche
Yacht di lusso: Azimut 50, il top in 15 metri
Sbarca sul mercato il nuovo Azimut 50, che racchiude tutto il fascino della firma di cui si fregia in appena 15 metri di lunghezza.

Sarà varato il prossimo mese lo yacht Azimut 50, nuovo modello di 15 metri della Collezione Flybridge che Azimut Yachts presenterà in anteprima mondiale ai saloni nautici di settembre e ottobre 2014.
Costruito con cura, bello ed equilibrato, questo gioiello nautico si propone con uno styling che abbina felicemente classe e modernità. Le sue soluzioni avveniristiche e le tecnologie applicate, garantiscono magnifiche performance dinamiche, per viaggi in assoluta souplesse.
Ottima la manovrabilità, grazie a mille diavolerie elettroniche. Gli interni sono una perfetta sintesi fra ergonomia, finiture e sobria eleganza. Un prodotto di classe, che cattura i sogni di chi ama gli yacht.
L’Azimut 50 è una barca volumetricamente imponente, con molte soluzioni stilistiche che si ispirano all’Azimut 80, best seller della stagione in corso, a segnare in modo evidente il cammino verso il rinnovamento della gamma del marchio.
Splendida la linea esterna, curata da Stefano Righini, che ha ripreso il concept proposto per il modello di maggiori dimensioni: unica finestratura a specchio sulla tuga con richiamo analogo sul fly, volumetria della zona di prua decisamente importante e classiche finestrature verticali a scafo sono le caratteristiche che saltano all’occhio.
Gli spazi esterni sono privilegiati, il pozzetto è molto ampio e il flybridge è enorme, con i suoi 17,50 mq, sicuramente uno dei più grandi della categoria.
Portano la firma di Carlo Galeazzi gli spazi interni. Nel salone, la zona pranzo è divisa dalla zona relax, la cucina è sottocoperta nella zona lobby che disimpegna l’accesso alle cabine. L’armatoriale a centro barca è a tutto baglio e la Vip a prua. Grazie alle ampie volumetrie interne, è stata ricavata anche la terza cabina con due letti pullman. Il look è molto gradevole, per le felici alchimie dell’allestimento. Alla spinta provvedono due motori Volvo Penta D11 da 670 cv con trasmissione in linea d’asse per una velocità massima di 30 nodi e 26-27 nodi di crociera.
