Seguici su

Barche

Yacht di lusso Baglietto, le 2 nuove imbarcazioni firmate Paszkowski

Baglietto festeggia 160 anni con due commesse importanti, che porteranno alla nascita di due yacht di lusso di 46 e 54 metri, entrambi firmati dell’architetto Francesco Paszkowski.

Note felici dal mercato per Baglietto, con due contratti di peso, per la realizzazione di altrettanti yacht di lusso. La prima commessa ha aperto la stagione del 160° compleanno con l’ordine di un nuovo 54 metri dislocante in acciaio e alluminio disegnato da Francesco Paszkowski Design, destinato ad un armatore europeo che lo avrà in consegna nell’estate del 2015.

Questo gioiello nautico, nato dalla piattaforma ben collaudata dei 53 metri Baglietto, si presenta fortemente rinnovato nelle linee e nei volumi che ripropongono gli stilemi della nuova produzione dello storico cantiere con sede a La Spezia, fondato nel 1854.

Le linee esterne, morbide e dinamiche, si alternano a forme geometriche e squadrate, mentre il dritto di prua molto slanciato evoca le imbarcazioni nordiche. La spinta è garantita da due motori Caterpillar 3512B, per una velocità massima di circa 17 nodi ed una velocità di crociera di 13 nodi.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/b/bc3/Baglietto-46m-620×350.jpg” alt=”Baglietto 46m” height=”350″ title=”Baglietto 46m” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-122451″]

A solo un mese di distanza dalla firma dell’intesa, un secondo contratto è stato firmato da Baglietto per un’imbarcazione di 46 metri in acciaio e alluminio con scafo dislocante.

Anche questo motor yacht, destinato ad un armatore di provenienza est-europea, porta la firma dell’architetto Francesco Paszkowski. La consegna è prevista per gli inizi del 2015.

Il look riprende gli stilemi tipici del marchio: tratti leggermente squadrati come ad esempio le finestrature del ponte principale, vengono interrotti da linee più sinuose come quelle che si ritrovano ad esempio nei masselli dei corrimano in coperta, mentre la prua dal dritto molto slanciato ripropone forme tipiche delle imbarcazioni nordiche.

La poppa ospita un ampio beach club di circa 25 mq mentre a prua lo spazio tecnico è dedicato ad area relax per l’equipaggio ed ospita un dinghy di 5,50 m oltre ad una rescue boat e ad una moto ad acqua. Volumi considerevoli anche per gli interni dal layout classico, con living, pranzo e appartamento armatore sul main deck, quattro cabine ospiti – due matrimoniali e due a letti gemelli – in quello inferiore.

Grande attenzione è stata posta al comfort dell’equipaggio che trova alloggio in quattro cabine a due letti con bagno dotato di doccia, dinette, cucina e zona lavanderia nel ponte inferiore, mentre la cabina del comandante è posizionata sul ponte superiore alle spalle della timoneria. La spaziosa galley dotata di cold room con cella sottozero si trova invece sul ponte principale.

Due motori Caterpillar 3512B spingono l’imbarcazione ad una velocità massima di circa 17 nodi ed ad una crociera di 12 nodi con un range reale di 4500 miglia. L’imbarcazione rientra nel limite delle 500 GT e sarà classificata con la massima classe del Bureau Veritas ed in conformità alle normative MCA.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...