Seguici su

Barche

Yacht di lusso Magellano 66: 20 metri di poesia nautica

Azimut ha inventato nel 2008 un nuovo modo di andar per mare concependo, con il Magellano, il primo dei “modern trawler”: doti da grande navigatore, ampi spazi interni stile chic.

Lo yacht di lusso Azimut Magellano 66 completa la gamma, affiancandosi al 43HT, 43 Fly, 53 e 76. Il primo esemplare sarà disponibile a partire dall’estate. L’obiettivo è offrire una barca versatile che risulti più confortevole in navigazione anche con mare formato.

I volumi interni sono sorprendenti per uno scafo di 20 metri di lunghezza per 5,4 di larghezza. Il main deck si sviluppa ininterrotto su un unico livello, dalla grande porta scorrevole che affaccia sul pozzetto fino a prua, dove sono collocate timoneria e zona cucina. Su tutto il ponte principale spiccano eleganza, funzionalità e una vista mozzafiato lungo l’orizzonte. Da segnalare il grande sofà ad L, fronteggiato da una imponente zona bar con TV fino a 50”, e il tavolo da pranzo orientato per baglio. Questo nella versione standard del Magellano 66.

M66 Salon Navetta

Esiste anche la versione Navetta. Grazie al posizionamento delle scale interne, a destra nave, è infatti possibile separare la zona salone/pranzo dalla zona timoneria e dalla cucina, garantendo un livello di privacy senza precedenti anche in barche di maggiori dimensioni. L’equipaggio può infatti svolgere i propri compiti senza accedere agli ambienti dedicati all’armatore ed agli ospiti. La porta di uscita sul camminamento laterale è posta in cucina, consentendo all’equipaggio di raggiungere la propria cabina senza attraversare il salone. Allo stesso tempo, armatore ed ospiti possono accedere direttamente dal salone alla zona notte senza dover attraversare cucina e timoneria.

All’esterno non può non balzare subito agli occhi il terrazzo integrato nella zona più a poppa del flybridge, un tocco stilistico che avvicina molto il Magellano 66 al mondo dei grandi yacht. Questa terrazza è la parte terminale di uno spettacolare ponte all’aperto che può essere arricchito tutto quanto serve per creare un ambiente perfetto per il relax, dalle cuscinerie comode e raffinate, al tendalino per proteggere la zona living fino alle luci d’atmosfera. Come sul recente Magellano 53, anche sul Magellano 66 la prua offre un’ulteriore zona lounge, in questo caso ancora più accogliente e protetta da sguardi indiscreti.

M66 Salon

Sul ponte inferiore, quello riservato alla zona notte, spicca la grande suite armatoriale a tutto baglio. Qui i tanti volumi disponibili sono avvolti dalla luce naturale per un ambiente elegante ma anche pratico grazie al notevole spazio di stivaggio. L’armatrice può trovare tutto lo spazio che ha sempre desiderato con un’ampia armadiatura interamente dedicata a lei, un secondo grande armadio per lui, cassettiere, vanity ed un letto che nasconde uno spazio storage completo e attrezzato con separazioni.

Le prestazioni del Magellano, con due Volvo Penta D13 da 800 HP ciascuno, sono in perfetta linea con la filosofia di un moderno Long Range yacht. In pieno dislocamento a 9 nodi si dispone di una autonomia di oltre 900 miglia (inclusa una riserva del 10%). La velocità di crociera veloce si attesta sui 16-18 nodi, obiettivo raggiunto grazie alla carena Dual Mode a doppio spigolo che offre superfici utili ad ottimizzare la navigazione sia in regime dislocante che planante.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...