Seguici su

Barche

Yacht di lusso Ocean Alexander 120

L’Ocean Alexander 120 è uno yacht di lusso progettato dal famoso architetto navale Evan K. Marshall. Questo gioiello nautico, costruito negli Stati Uniti da Christensen, è il frutto di un intero anno di progettazione e di intensa collaborazione.


Si tratta di panfilo a tre ponti, lungo 36.93 metri e largo 7.65 metri. La particolare attenzione dedicata al design ha permesso di racchiudere al suo interno molte delle caratteristiche che ci si aspetta di trovare su un megayacht di dimensioni più ampie.

Nel layout spicca l’ampia cabina armatoriale posizionata nel ponte principale. L’Ocean Alexander 120 nasce con la volontà di essere un superyacht facilmente gestibile da un ridotto equipaggio che non dovrà occuparsi costantemente di manutenzione pesante (ecco il perché dell’assenza di teak sul ponte superiore).

Inoltre, anche se la lunghezza effettiva è inferiore del 10% rispetto a quella di un modello di 40 metri, all’interno gli spazi sono talmente ampi da far credere di essere su uno yacht di 45 metri. L’eccezionale ottimizzazione dei volumi deriva dalla grande esperienza e maestria del cantiere nella costruzione di imbarcazioni di dimensioni inferiori, in cui ogni centimetro quadrato disponibile è sfruttato per rendere più confortevole la vita di bordo dei passeggeri.

Gli interni esprimono un design delicato, elegante e contemporaneo. Le finestre a tutta altezza rendono gli ambienti decisamente luminosi. Verso prua si trova un tavolo intagliato a mano, largo sufficientemente per accogliere tutti gli ospiti a bordo. Profondo più della media dei soliti tavoli, può ospitare fino a due persone per ogni lato corto.

L’impianto di intrattenimento è ben integrato nel salone e pronto a diffondere luce e suono attraverso un semplice comando. Di grande rilievo la cabina armatoriale, situata verso prua rispetto alla cucina. Entrando, sul lato di dritta, si trova una piccola ma ben progettata zona ufficio, mentre il letto matrimoniale è posizionato a centro barca. Le ampie finestrature che si estendono dal pavimento al soffitto rendono la stanza luminosissima mettendo ancora di più in risalto le finiture in radica di noce e acero.

Due motori MTU 12V 2000 M72 diesel, destinati per un funzionamento continuo, rendono questo yacht adatto a lunghe crociere. Con una velocità massima che si avvicina ai 15 nodi, ha un’autonomia di crociera di 3000 miglia a 10 nodi. Niente male, vero?

Yacht di lusso Ocean Alexander 120


Yacht di lusso Ocean Alexander 120
Yacht di lusso Ocean Alexander 120
Yacht di lusso Ocean Alexander 120
Yacht di lusso Ocean Alexander 120
Yacht di lusso Ocean Alexander 120
Yacht di lusso Ocean Alexander 120
Yacht di lusso Ocean Alexander 120
Yacht di lusso Ocean Alexander 120
Yacht di lusso Ocean Alexander 120
Yacht di lusso Ocean Alexander 120
Yacht di lusso Ocean Alexander 120
Yacht di lusso Ocean Alexander 120
Yacht di lusso Ocean Alexander 120
Yacht di lusso Ocean Alexander 120
Yacht di lusso Ocean Alexander 120
Yacht di lusso Ocean Alexander 120
Yacht di lusso Ocean Alexander 120
Yacht di lusso Ocean Alexander 120
Yacht di lusso Ocean Alexander 120
Yacht di lusso Ocean Alexander 120
Yacht di lusso Ocean Alexander 120
Yacht di lusso Ocean Alexander 120
Yacht di lusso Ocean Alexander 120
Yacht di lusso Ocean Alexander 120

Via | Oceanalexander.com



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...