Barche
Yacht di lusso Pershing 62′, varata in acqua a Fano la prima unità
E’ stata varata la prima unità dello yacht di lusso Pershing 62’. A fare da cornice al battesimo è stata la Marina dei Cesari, a Fano.

Si è trattato di un nuovo importante momento nella storia quasi trentennale di Pershing, vissuto con la giusta intensità dai protagonisti dell’evento, a partire dal team di lavoro che ha dato vita a questo gioiello nautico.
Nel corso delle prossime settimane saranno effettuati tutti i collaudi e verrà completato l’allestimento di bordo. L’imbarcazione sarà quindi pronta per la consegna e per il lancio ufficiale, in occasione del Festival de la Plaisance di Cannes, in programma dal 10 al 15 settembre.
Il 62’, lungo 18.94 metri e largo 4.80 metri, si offre allo sguardo in forma elegante, garantendo funzionalità, sicurezza e massimo comfort, per far vivere all’armatore il proprio tempo in mare nell’eccellenza assoluta.
Evoluzione naturale dei 56’ e 58’, due tra i modelli di maggior successo del marchio, con oltre 70 unità prodotte e vendute nel complesso, il 62’ impressiona immediatamente per l’aspetto slanciato e filante: linea di carena e sovrastruttura sono state progettate per ottenere una barca snella e “veloce in banchina”, che colpisce per il profilo aggressivo e lo spirito sportivo, anche grazie al taglio delle finestrature.
Progettato per garantire ottime prestazioni in mare, il nuovo modello è disponibile in due versioni di motorizzazione: una coppia MTU 10V 2000 M84 con potenza 1381 mhp, o due MTU – presenti su questa prima unità – 10V 2000 M93, dalla potenza di 1524 mhp.
Nella seconda versione, Pershing 62’ raggiunge i 46,5 nodi di velocità massima e i 42 di crociera (dati preliminari). Il modello, nella versione standard, è equipaggiato con eliche di superficie Searex; su richiesta è possibile installare il sistema Autotrim.
Salendo a bordo, l’area di poppa presenta i primi elementi di novità: è stato infatti installato un funzionale sistema di varo e alaggio del tender, sino ad ora presente su modelli del brand di maggiori dimensioni: una plancetta mobile e abbattibile nella parte centrale della spiaggetta, che permette di movimentare rapidamente e con semplicità il tender nel garage, senza l’utilizzo di alcuna gruetta, ma con un argano che ne agevola la discesa in acqua.
Un’ampia zona prendisole caratterizza sia il pozzetto sia la prua, che deve la sua eleganza anche alla sovrastruttura, frutto di un’accurata lavorazione della vetroresina. La parte centrale della tuga, infatti, è ruvida e antisdrucciolo per permettere agli ospiti di accedere agevolmente al prendisole, mentre i lati risultano lisci e leggermente ondulati. Una soluzione dal duplice effetto, che coniuga estetica e funzionalità: l’alternanza di superfici lisce e ruvide crea, infatti, un gioco di chiari e scuri che enfatizza il dinamismo dell’imbarcazione.
Il parabrezza frontale, magnifico esempio della qualità firmata Pershing, è un unico pezzo in laminato, di ben 3,70 metri di larghezza: una caratteristica lanciata dal brand per la prima volta sul 64’ e ormai mutuata da altri marchi del Gruppo Ferretti.
L’accesso al salone principale – caratterizzato da essenze in ebano – avviene dal pozzetto tramite una porta scorrevole, parte di un’ampia vetrata interamente a scomparsa fornita da Besenzoni. Una caratteristica ormai celebre su molti modelli Pershing, che unisce pozzetto e salone creando un ampio spazio aperto a disposizione degli ospiti.
Personalizzabile in base alle esigenze del singolo armatore, la prima unità di Pershing 62’ è stata costruita secondo il layout standard, con tre cabine – armatoriale, vip a prua e ospiti verso prua, a dritta – e tre bagni con doccia separata. Il bagno ospiti – con duplice ingresso, dalla cabina e dalla lobby del piano mezzanino – funge anche da day toilet.
Sulla murata di sinistra si trova invece la cucina, ulteriormente illuminata da un’apertura sul cielino. La versione alternativa prevede invece due cabine – armatoriale e vip – mentre la ospiti viene sostituita da un living arredato con divano letto queen size. In entrambe le versioni è presente una cabina equipaggio, a cui si accede dal pozzetto, con letto singolo e bagno integrato.
Via | Pershing-yacht.com
