Barche
Yacht di lusso Sanlorenzo Starling
Il Sanlorenzo Starling è uno yacht di lusso di 46 metri, il cui varo è ancora molto fresco. L’ingresso in mare del modello, che fa parte della linea 46 Steel, è avvenuto in presenza dell’armatore, dei suoi amici e di quanti hanno contribuito alla costruzione di questo gigante d’acciaio.

Prodotto negli stabilimenti di Massa Carrara, lo Starling è un panfilo a cinque ponti con sovrastruttura in alluminio e scafo dislocante in acciaio ad alta resistenza, in grado di effettuare vere traversate oceaniche in tutta sicurezza senza doversi rifornire di carburante grazie ad un’autonomia di 3.500 miglia marine.
Caratterizzato da uno scafo di colore blu e da linee eleganti, offre ampie finestrature lungo le fiancate del main deck, assicurando grande luminosità agli interni, senza turbare l’inconfondibile carattere stilistico di Sanlorenzo, che punta a creare dei classici fuori dal tempo e dalle mode.
Gli spazi coperti, nati nel solco della migliore tradizione tailor-made del celebre cantiere nautico italiano, fanno uso di eleganti essenze di legno mogano naturale per l’arredamento, così come per i pavimenti, ulteriormente arricchiti da raffinate intarsiature. I soffitti e i cielini, illuminati da faretti color oro, sono rivestiti in delicata Alcantara color panna che si sposa perfettamente con i vetri decorati e gli specchi posizionati negli sfondati a soffitto. I marmi utilizzati nei bagni e per i top sono invece in ricercato onice miele.
L’allestimento prevede un ricco ventaglio di alternative, capaci di regalare tante emozioni agli ospiti, che possono giovarsi di mille amenità, per trascorre un’esperienza nautica del più alto livello. Uno dei fiori all’occhiello è l’accogliente SPA, ma è il salone a conquistare con le note della sua bellezza.
La Beach Area si affaccia su una piattaforma di poppa progettata su un unico livello senza la presenza di gradini e posizionata direttamente a livello del mare, dalla quale è possibile tuffarsi e risalire a bordo. Splendide le terrazze a poppa, senza ostacoli o chiusure che precludano la visuale. Anche questo concorre al giovamento sensoriale.
Via | Sanlorenzoyacht.com
