Seguici su

Cinema

Yara: la storia vera e le differenze con il film

Yara: la storia vera e le differenze con il film

Nel 2021 è uscito il docufilm Yara: ecco quali sono le differenze tra quanto è raccontato nella pellicola e i fatti realmente accaduti.

Nel 2021, in anteprima su Netflix, è uscito Yara, il film che racconta uno dei casi di cronaca nera che ha più colpito l’opinione pubblica italiana e che ha anche maggiormente diviso gli italiani: il delitto della tredicenne Yara Gambirasio avvenuto nel 2010 a Brembate di Sopra. Il film è diretto da Marco Tullio Giordana e su Netflix ha avuto un successo incredibile, diventando il più visto tra quelli non in lingua inglese. Vediamo ora quali sono le differenze tra il film e la storia vera.

Yara: le differenze tra il film e la storia vera

Il film Yara ripercorre la storia del delitto di Yara Gambirasio e le successive indagini che hanno portato alla condanna di Massimo Bossetti, che si è sempre però dichiarato innocente. Proprio il legale di Bossetti, Claudio Salvagni, in un’intervista a Oggi ha parlato delle incongruenze tra quanto è presente nel film e la realtà.

Massimo Bossetti

La prima differenza, secondo quanto spiegato dall’avvocato, riguardo l’orario in cui il cellulare di Bossetti ha agganciato le celle nella zona in cui Yara è sparita: questo, secondo il racconto del legale, sarebbe avvenuto un’ora prima che la ragazza sparisse.

La seconda differenza riguarda le ricerche pedopornografiche che nel film viene sostenuto che Bossetti abbia fatto. “Si tratta in realtà di frammenti di stringhe che nei siti hot si aprono passando con il mouse sopra a icone che mostrano una sorta di preview del video”, ha spiegato il legale.

La terza incongruenza riguarda la polvere di calce nei polmoni e nelle ferite trovata sul corpo di Yara Gambirasio. “Le sferette di metallo trovate sul furgone di Bossetti sono d’acciaio e quelle trovate su Yara erano in ferro”, ha puntualizzato l’avvocato Claudio Salvagni.

Yara: il cast del film

A interpretare Yara Gambirasio è Chiara Bono ma la vera protagonista del film è Isabella Ragonese, che interpreta il ruolo della pm Letizia Ruggeri. Roberto Zibetti veste i panni di Massimo Bossetti, ma nel cast del film sono inoltre presenti anche Alessio Boni, Thomas Trabacchi, Sandra Toffolatti e Mario Pirrello.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...