Amazon è il più grande e-commerce utilizzato in molti paesi del mondo. L’azienda di commercio elettronico è statunitense: ha infatti sede a Seattle, nello stato di Washington. Il gruppo è stato fondato da Jeff Bezos il 5 luglio del 1994. Il suo nome iniziale era Cadaba.com e il servizio venne lanciato nel 1995. Lo sapevate che Amazon iniziò a operare come libreria online? Ben presto l’offerta di prodotti si differenziò proponendo DVD, CD, software, videogiochi, fumetti, ma anche prodotti elettronici, abbigliamento, design e giochi. Arrivando anche ai generi alimentari.
Dopo aver creato il primo sito, Jeff Bezos, considerato come uno degli uomini più ricchi del mondo, aprì portali analoghi destinati ad altri paesi: Canada, Regno Unito, Germania, Australia, Francia, Spagna, Cina e anche Italia. Oggi spedisce prodotti praticamente in ogni angolo del mondo. Ed è diventato un punto di riferimento per l’e-commerce, ospitando grandi aziende, ma anche piccole realtà, permettendo a tutti di avere una vetrina in rete.
Abbiamo visto che all’inizio il sito si chiamava Cadabra.com. Jeff Bezos decise di cambiare nome scegliendo Amazon, per omaggiare il Rio delle Amazzoni, il famoso fiume che scorre in Sud America. C’è chi pensa che il fiume sia stato scelto per ricordarne la lunghezza e per indicare la grandezza del servizio che avrebbe avuto il sito internet. Ma a quanto pare Bezos lo scelse per la capacità del suo bacino idrografico, quasi a voler indicare che l’offerta sarebbe stata presto smisurata.
Gadget e accessori irrinunciabili per chi ha Alexa e Amazon Echo
Nel corso della sua storia Amazon ha sempre offerto più servizi ai suoi utenti:
Amazon è anche famoso per due giornate di shopping a prezzi scontati: è stato il colosso americano a portare fuori dai confini statunitensi la tradizione del Black Friday. E le offerte folli vengono proposte anche nel giorno dell’Amazon Prime Day, per celebrare l’arrivo del servizio anche in Italia.
Amazon è stato lanciato in Italia nel 2010, aprendo l’e-commerce in lingua italiana. Fisicamente il gruppo è arrivato nel nostro paese l’anno seguente, nel 2011, con il primo centro di distribuzione inaugurato a Castel San Giovanni, in provincia di Piacenza. Nel 2015, invece, è stato aperto il centro di distribuzione a Milano, che serve anche i clienti di Amazon Prime Now, con consegne veloci.
Due anni dopo le aperture degli hub a Passo Cortese, in provincia di Rieti, e a Vercelli. E il gruppo si sta espandendo ulteriormente, anche grazie ai depositi di Castel San Giovanni (Bergamo), Origgio (Varese), Rogoredo (Milano) Crespellano (Bologna), Calenzano (Firenze), Vigonza (Padova), Pomezia (Rieti), ai quali sono seguiti altri siti a Buccinasco (Milano), Burago di Molgora (Monza Brianza), Roma Magliana, Brandizzo (Torino) e Casirate d’Adda (Bergamo). Oltre che ad Arzano, in provincia di Napoli.
In Italia ci sono anche dei centri di assistenza: il primo è stato aperto a Cagliari, nel 2012.