La pizza, se non ci fosse bisognerebbe proprio inventarla. Quando pensiamo al cibo più buono del mondo, alla ricetta migliore che sia mai stata inventata, al comfort food che ci dà gioia, sicuramente la pizza è il piatto che si forma subito nella nostra mente, mentre con l’olfatto sentiamo il profumo di una bella Margherita appena sfornata e in bocca ne sentiamo il sapore semplicemente incredibile.
Tutto il mondo ci invidia un piatto che per noi è patrimonio nazionale. E tutti quanti nel mondo adorano assaporarne la prelibatezza, anche se spesso attingono alla nostra tradizione modificandola con gusti che lasciano noi italiani interdetti. La pizza all’ananas vi dice niente?
Ma chi ha inventato la pizza? Come è nata questa famosa ricetta? E quali sono i condimenti considerati della tradizione per noi italiani?
La pizza è originaria della cucina napoletana. E con la pasta è uno degli alimenti italiani più conosciuti e amati a livello internazionale. Di pizza se ne parlava già nel XVIII secolo, indicando però delle torte dolci. Dal XIX secolo, invece, a Napoli la pizza è diventata il piatto eccezionale che conosciamo oggi. Dal 2017 l’arte del pizzaiuolo napoletano è patrimonio immateriale dell’umanità per l’UNESCO.
La vera storia della pizza è incerta. Ma rimane oggi uno dei piatti di maggiore successo della cucina italiana. Tanto che il termine pizza pare sia il più conosciuto a livello internazionale.
La pizza è un alimento salato con impasto a base di farina, acqua e lievito, spianato e condito solitamente con pomodoro, mozzarella e altri ingredienti. Storicamente è cotta in forno a legna, ma oggi è accettata la pizza cotta con altre modalità.
La pizza originale ha una forma tonda, ma ne esistono anche di varianti diverse, come la pizza al taglio solitamente cotta in grandi teglie di metallo che possono essere tonde o rettangolari. Molto diffuse anche la pizza alla pala, di grandi dimensioni, e la pizza al metro.
In base alla sua origine, esistono diverse tipologie di pizza e diversi gusti.
I condimenti più comuni, invece, sono quelli della capricciosa (pomodoro, mozzarella, funghi, carciofi, prosciutto cotto, olive nere, olio, basilico), margherita, marinara, quattro stagioni, diavola (pomodoro, mozzarella, salame piccante, peperoncino, olio piccante).
E se state cercando qualcosa di light, ecco i 5 gusti di pizza per chi è a dieta.
E, infine, ecco delle ricette per una pizza fatta in casa da leccarsi i baffi.