
Il Carnevale di Rio de Janeiro è il primo e più famoso dei Carnevali brasiliani. Colorato, eccessivo, allegro, sfarzoso: ogni anno richiama turisti da ogni angolo del mondo ed è uno dei più lunghi sia in termini di preparazione (un anno) che di durata (inizia a gennaio e termina con l’inizio della Quaresima). Le scuole di samba, ballo nazionale, si preparano tutto l’anno per l’evento e durante le parate delle quattro notti clou del Carnevale si sfidano a passi di danza per decretare la scuola migliore dell’anno.
La kermesse si divide per quartiere o bloco, ovvero gruppi di persone legati ad un particolare quartiere della città che sfilano con tamburi e ballerine, vestiti con costumi e magliette a tema per festeggiare il carnevale. Sono oltre 100 i blocos della città e hanno tutti usi e tradizioni differenti tra di loro, possono essere suddivisi in gruppi piccoli o grandi e ognuno di essi ruota attorno ad un tema.
I visitatori che assistono alle parate sono posizionati su appositi spalti: tutto è organizzato nei minimi dettagli, quasi fosse un campionato mondiale di calcio, dove la musica e il ballo sono al centro dell’attenzione. Anche le scuole di samba si sfidano in base ai gironi e ai relativi vincitori. La spettacolarità e l’atmosfera che si respira per le strade di Rio rendono unico e famoso il Carnevale carioca, tanto da essere considerato da molti il più suggestivo del mondo.
Foto | Getty Images