
La collezione maschile autunno – inverno 2013/2014 di Carlo Pignatelli legge gli abiti che si indossano attraverso l’emozione di sentirsi unici, soffermandosi sui particolari e sull’eleganza intesa come attenzione per i dettagli.
Avere stile consiste nell’indossare un abito dal buon taglio confezionato con un tessuto pregiato. La reinvenzione di capispalla ed abiti tradizionali passa attraverso dettagli e materiali di ricerca come: panni laserati double, lane cotte anti-acqua, tessuti a navetta dall’aspetto maglia, lane pettinate.
I volumi si fanno couture, sia per capi che paiono pennellati sul corpo che per altri dalle forme più over. La parte giorno della collezione rappresenta l’estetica di Carlo Pignatelli e vede i capospalla dal gusto della sartoria che riprendono le textures degli abitit: ottoman, tela, reps.
Resinati, spalmati e traspiranti. La maglieria, accessorio indispensabile e contemporaneo, si presenta raffinata, nelle forme e nei classici filati merinos e cashmere mixati alla viscosa dall’aspetto prezioso, alpaca e cashmere follati e gasati per maglie-giubbotto a prova di freddo.
Seguitemi su Twitter, Instagram e Facebook.
LINK UTILI
Moda Uomo Milano 2012: il moderno Charles Dickens di Carlo Pignatelli, foto della sfilata S/S 2013
Teo Mammucari Le Iene: il conduttore veste Carlo Pignatelli
The Voice Italia: Riccardo Cocciante veste Carlo Pignatelli, Fabio Troiano invece in Gucci
Carlo Pignatelli veste Mario Biondi per il tour “Jazz Set – The Italian Jazz Players