
Pinko ha aperto a Milano una nuova concept boutique, dove moda e arte contemporanea, e un design che omaggia il lusso altoborghese, si mescola per una shopping experience sempre più sensoriale, in via Montenapoleone 26. Le foto del party sono su Style & Fashion 2.0
In occasione del Salone del Mobile 2013, Pinko inaugura lo store con un cocktail party che incrocia moda e arte, precisamente le luci dell’opera Oculus di Steven Scott. Un susseguirsi di ambienti di lusso altoborghese, un richiamo all’atmosfera dei palazzi Ottocento, arredi in ottone e pareti dal pattern sempre diverso, sono il contenitore ideato per la femminilità fashion di Pinko.
Da più di un anno, nei suoi nuovi flagship store, Pinko intreccia design e moda e arte contemporanea. Ogni artista posizionato in una boutique, ognuna volutamente diversa dall’altra, studiata in sintonia con la città in cui si trova. Già autore degli ambienti di Parigi e Saint Tropez, l’architetto Massimiliano Locatelli, con la boutique di Milano ci porta indietro con la mente, per andare decisamente avanti.
Una stanza dentro l’altra, il tragitto modulato dalla carta da parati anni Sessanta, fotografata e ingrandita in diversi formati, i passaggi da un ambiente all’altro segnati dai portali di ferro arrugginito, il pavimento in quercia essicata che amalgama il tutto.
Senso di lusso di genere molto aereo, teche in vetro e arredi sospesi in ottone, persino gli ipad, tutto è studiato nel minimo dettaglio, con richiamo all’eleganza italica di modernismo anni Cinquanta. Il viaggio tra le stanze termina in quella Vip, regno soffuso in tinta marrone.
Paglia alle pareti, pavimento di moquette, al centro il velluto liscio del divano di Zanuso, il lusso dell’onice del grande tavolo d’appoggio, il giardino privato che filtra dalla vetrata, al di là il verde si arrampica su pareti di ferro arrugginito, in ferro arrugginito anche il grande portale che chiude la stanza Vip, per aumentarne la privacy. Infine i camerini: tende-pareti-panca, totalmente foderati di seta. Una collezione itinerante, i negozi Pinko come fossero gallerie.
In via Montenapoleone, il soffitto della grande stanza ospita Oculus di Steven Scott: una scatola di luce, un rettangolo con un cerchio al suo interno, geometrie di colore in costante cambiamento, che paiono inseguirsi tra loro nel continuo movimento cromatico, offrendo allo spettatore un’ipnosi di colore e d’autore.
Seguitemi su Twitter, Instagram e Facebook
LINK UTILI
Salone del Mobile 2013 Milano: Alya, Projecteur 165 e Giò Terra, le novità di Nemo ad Euroluce
Fuorisalone 2013 Milano: il debutto di Alchemy, la chaise longue Gouna di Francesco Rota
Salone del Mobile 2013 Milano: le novità di Blumarine Home Collection, il divano Jack, le foto
Salone del Mobile 2013 Milano: Versace Home presenta la Donatella Chair degli Haas Brothers
Salone del Mobile 2013 Milano: il bagno Kartell by Laufen, le foto
Salone del Mobile 2013 Milano: Pallucco presenta la lampada a sospensione Arianna
Salone del Mobile 2013: Array la seduta di Zaha Hadid per Poltrona Frau Contract
Salone del Mobile 2013: Porro presenta le novità Mikado e Storage, tutte le foto
Salone del Mobile 2013 novità: la nuova collezione da esterni Cocotte di Coro
Salone del Mobile 2013 novità: D3CO presenta il divano Casquet, design by ddpstudio, le foto
Fuorisalone 2013: il nuovo brand d’illuminazione Ramun, la lampada Amuleto di Alessandro Mendini
Salone del Mobile 2013 Milano: Frag presenta la seduta Heta e i pouf Perseo, le foto
Fuorisalone 2013: Energetic Energies, l’installazione di Akihisa Hirata per Panasonic in Statale
Salone del Mobile 2013 novità: Karman presenta la lampada Life ad Euroluce, le foto
Tortona Design Week 2013: tutti gli eventi, i progetti e le novità degli espositori
Fuorisalone 2013 Milano: l’installazione SenSai per Interni, Hybrid Architecture&Design
Salone del Mobile 2013 novità: Fratelli Boffi e Ferruccio Laviani presentano Good Vibrations
Fuorisalone 2013 Milano: i nuovi lampadari Psykea, 3Angle, Ufo60 e Botte, foto
Fuorisalone 2013 Milano: la Bench Collection di Francesco Martinelli, le foto
Salone del Mobile 2013 Milano: il sofa DS di Citroen, la fluidità delle linee