
Sei i posti disponibili: guardiano di un parco naturale, custode di un’isola di canguri, esploratore dell’Outback, fotografo trendy per le vie di Melbourne, maestro del gusto e specialista del divertimento.
I partecipanti hanno aderito alla selezione iscrivendosi alla pagina Facebook “Australian Working Holiday”, che ha raccolto decine di migliaia di adesioni, da ogni angolo del mondo. Non era difficile ipotizzare un simile interesse, visti i tempi che corrono e l’appetibilità di una proposta che permetterà ai prescelti di vivere una specie di vacanza altamente remunerata.
Per superare i vari filtri, i concorrenti hanno inviato dei video con cui hanno cercato di convincere i giurati. Ora si è giunti alla fase finale ed altro materiale deve essere fornito per dare prova di avere i requisiti giusti per meritare l’incarico.
Al momento sono rimasti in corsa 150 candidati, che hanno superato gli scogli precedenti. Nella lista ci sono i nomi di cinque italiani, ai quali va il nostro supporto, nella speranza che la facciano.
Il concorso è stato lanciato per la prima volta nel 2009 da Tourism Australia. Da quel momento l’interesse mediatico per l’offerta è progressivamente cresciuto, come il numero di partecipanti, oggi veramente enorme. In tempi di crisi, del resto, un’opportunità del genere diventa ancora più luminosa, anche perché si tratta di un lavoro definito fra i più belli del mondo. L’obiettivo degli organizzatori è quello di promuovere le eccellenze naturalistiche australiane.
Via | TGcom24.mediaset.it