
L’applicazione “Social Recycle” è un gioco sociale che permette di leggere il codice a barre di un prodotto che sta per essere cestinato e in base alla sua tipologia consente di scegliere il giusto cassonetto. Ogni prodotto cestinato nel contenitore corretto regala il massimo dei punti, mentre in caso di errore i punti diminuiscono, dando vita ad un processo di social living tra i partecipanti.
Pronti per scoprire tutte le altre apps? Ecco i 10 titoli disponibili sul sito “Google Play”:
- Educational Kids Recycling: per imparare a separare correttamente gli oggetti riciclabili.
- I Recycle: gioco educativo dedicato al riciclo, composto da 6 sfide con 3 livelli, 300 oggetti, 11 contenitori per il riciclo e una guida pratica per aiutarvi.
- I Recycle 2: nuova versione di “I Recycle” con 6 differenti livelli di gioco, con 18 quadri e 400 oggetti. Riciclate nel modo corretto, quadagnate punti e scalate la classifica.
- Re-Cycling: gioco di CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi). Pedalate, evitate gli altri ciclisti e differenziate nel modo corretto gli imballaggi per guadagnare velocità.
- Recycling Toss: un simpatico passatempo che vi vedrà alle prese con lanci nei giusti cestini.
- Recycle Time: un simpatico cagnolino vi aiuterà a riciclare in modo divertente.
- Recycle IT!: gioco arcade educativo. I rifiuti sono sul nastro trasportatore, spetta a voi ordinarli, mentre aumenta la velocità e il livello di difficoltà.
- Recycle Rangers: Avete solo 60 minuti per aiutare il piccolo eroe desideroso di salvare l’ambiente.
- A2A R-Game: un gioco per scoprire come differenziare i rifiuti attraverso i contenitore adeguati, i comportamenti corretti e la ricicleria per i rifiuti speciali.
- Eviana 1 – Recycle: per i più piccoli arriva la dolce Eviana, che vi accompagna alla scoperta di un primo viaggio nel mondo dell’ambiente. Il parco ha bisogno del vostro aiuto!
[Foto Google Play]