
L’uncinetto a filet è un po’ diverso da quello classico, perché si lavora su una rete quadrata formando un decoro. In linea di massima, ogni schema è studiato come se fosse un grafico simile a quello del punto e croce, dove i quadratini colorati, quindi pieni, rappresentano i punti e quelli vuoti invece lo spazio. Come si leggono? Se lavorate diritto da destra verso sinistra, invece al rovescio da sinistra verso destra.
Si lavora sostanzialmente a maglia alta. Considerate di fare una maglia per uno spazio piccolo e due per uno spazio grande. Cosa si può realizzare da indossare? È una tecnica raffinata e il filet è bello da incorniciare. Quindi se vi devo dare un consiglio fate dei paesaggi o dei profili di signora e poi appendeteli, soprattutto se avete una casa in campagna o in montagna.
Il pizzo è molto bello poi applicato in contrasto. Va davvero di moda negli ultimi anni, quindi provate a fare un soggetto semplice a vostra scelta con un filo in cotone bianco o nero e poi cucitelo su una maglietta o retro di una felpa, vedrete che l’effetto sarà meraviglioso. Questa tecnica si applicare anche ai pantaloni: devono essere inserti piccoli e vi assicuro che sui jeans sono molto moderni.
Via | Paperblog
Foto | Pinterest