
Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori,
le cortesie, l’audaci imprese io canto,
che furo al tempo che passaro i Mori
d’Africa il mare, e in Francia nocquer tanto,
seguendo l’ire e i giovenil furori
d’Agramante lor re, che si diè vanto
di vendicar la morte di Troiano
sopra re Carlo imperator romano…
Chi non ricorda i magnifici e marziali versi di Ludovico Ariosto, compagni di tante ore sognanti sui banchi di scuola, e non prova piacere a rivederli scritti nero su bianco e ancor più ad ascoltarli dal vivo. Solo ieri deliziavamo gli appassionati con l’annuncio dell’apertura gratuita dei musei civici, ed eccoci di nuovo a Milano, e proprio al Castello Sforzesco, per esser precisi, che sarà splendida cornice storica di un nuovo sentiero per approfittare del fascino del castello a cadenza trisettimanale.
A partire dalle 19 di oggi, martedì 23 luglio 2013, data dell’inaugurazione, per poi proseguire ancora il 14 agosto, l’11 settembre e il 2 ottobre 2013, sarà disponibile un nuovo percorso di scoperta. Novanta minuti di emozioni letterarie e storiche, distribuite in quattro turni (19.00, 19.15, 19.30 e 19.45):
Partendo dalla lettura dell’Orlando Furioso, l’itinerario di Ad Artem fa rivivere con l’immaginazione la civiltà e l’atmosfera delle corti del Quattrocento, all’epoca in cui la corte di Milano rifulgeva per lo splendore dell’arte e per la ricchezza dei suoi duchi. Sculture, dipinti e oggetti d’uso, preziosi capolavori d’arte custoditi nelle raccolte civiche, permettono di affrontare i temi della cavalleria e del mestiere del soldato, la condizione femminile e la vita a corte con i suoi svaghi e gli usi quotidiani.
Castello Sforzesco, piazza Castello – Milano
Adulti € 15,00; over 65 e under 18 € 10,00
Info e prenotazione anticipata obbligatoria, dal lunedì al venerdì: Ad Artem, tel. 02 6596937, info@adartem.it
Via | adartem.it