
Le barbabietole rosse sono dei bellissimi tuberi dal caratteristico color porpora, che troviamo al mercato sia crude che già lessate e confezionate sottovuoto. Si tratta di un alimento davvero benefico per la nostra salute e ideale anche per chi sia a dieta, dato che contiene solo 20 calorie per 100 grammi!
Le barbabietole, o rape rosse, infatti, sono ricchissime di proprietà nutritive, di acqua (ben il 90% del peso totale), e di fibre perfette per regolarizzare la funzionalità intestinale e aiutarci a combattere stitichezza e meteorismo.
Ecco giusto un piccolo elenco di tutte le sostanze contenute in questo tubero dal gusto delicato e dolce:
- Vitamina C
- Antocianine, potenti antiossidanti che rinforzano cuore e circolazione
- Acido folico, prezioso sempre, ma soprattutto in gravidanza
- Fibre
- Sali minerali tra cui ferro, potassio, calcio e magnesio
- Vitamine del gruppo B, in particolare B1, B2, B3, B6
- Saponine, sostanze che aiutano a ri-mineralizzare l’organismo e a ridurre l’assorbimento dei grassi (tra cui il colesterolo) a livello intestinale
Alcuni studi hanno inserito le rape rosse tra gli alimenti anticancro, in particolare per la capacità di ridurre i processi infiammatori pre cancerosi a livello di stomaco e di intestino. Inoltre sono indicate in cado di debolezza e convalescenza, perché ricche di vitamine del gruppo B e allo stesso tempo digeribili. Se soffriamo di disturbi alla circolazione, soprattutto delle gambe, e abbiamo i capillari fragili, mangiare barbabietole rosse può contribuire ad alleviare questo disturbo.
Infine, consumare rape rosse protegge il fegato e aiuta a depurare l’organismo. Come si mangiano le barbabietole? Sia crude che cotte! Nel primo caso possiamo affettarle o grattugiarle nell’insalata e condirle con olio e limone, nel secondo le possiamo cuocere al vapore o lessare in acqua, oppure saltare in padella, o infine arrostire in forno o alla piastra. Come ingrediente per primi piatti (risotti e paste), sono perfette, e inoltre le possiamo anche ridurre in succo o centrifugare per ottimi frullati energetici e dissetanti. Insomma, decisamente un tubero da riscoprire!
Foto| via Pinterest