
Il calendario Pirelli riunisce le donne più belle del mondo e i più celebri fotografi della moda per una celebrazione del corpo femminile. Pirelli ha presentato le immagini dal suo attesissimo Calendario 2014 che quest’anno celebra il 50° anniversario e lo fa con una line-up di top model spettacolari e due celebri fotografi di moda Patrick Demarchelier e Peter Lindbergh.
Nel corso degli anni i calendari Pirelli hanno raccontato il corpo e la bellezza femminile, quest’anno le mega star protagoniste sono Alessandra Ambrosio, Helena Christensen, Karolina Kurkova, Alek Wek, Miranda Kerr e Isabeli Fontana vestite con camicie over-size, tacchi e maglioni neri.
Presentato nel 1964, il calendario si è sempre rivolto a un gruppo limitato di esclusivi clienti VIP, in linea con la tradizione, quest’anno i fotografi hanno semplicemente ritratto le donne più belle del mondo. In un solo scatto troviamo gli Angeli di Vicotia’s Secret Alessandra, 32, e Miranda, 30, posa accanto a Alek, 36, Karolina, 29, Isabelli, 30 e Helena, 44 in camicie bianche da uomo e semplicissimi slip. In un’altra foto il sex appeal femminile è esaltato dalle sei paia di gambe interminabili.
Il Calendario è l’icona della comunicazione di Pirelli. Un simbolo che celebra non solo la bellezza femminile ma anche la complessità di un’arte capace di trasformarsi nel tempo. Attraverso stili e autori sempre diversi, quest’arte riesce a raccontare ogni volta un nuovo pezzo di storia.
I fotografi del Calendario Pirelli hanno sempre immortalato un concetto di bellezza molto sofisticato, a metà tra moda e glamour. E ogni anno The Cal propone una raccolta di immagini e interpreta il concetto di bellezza in modo originale e diverso rispetto all’anno precedente. Le location sono a volte lontane ed esotiche, come le Bahamas, le Seychelles, Maiorca o la Tunisia. Altre volte sono semplicemente i riflettori di uno studio fotografico ad illuminare la scena. Luoghi sempre diversi ma sempre capaci di catturare l’interesse del pubblico, allontanandolo per un istante dalla vita di ogni giorno: il Calendario, trasformando luce, colore e forma, dà vita alle fantasie più segrete di ognuno.
The Cal è una collezione di capolavori, le romantiche interpretazioni di Peccinotti, nel 1968, gli scatti di Sarah Moon, nel 1972, quelli di Norman Parkinson, nel 1985. L’obiettivo post-moderno di Arthur Elgort, nel 1990, e quello del celebre Richard Avedon, nel 1995. Ogni artista celebra il proprio ideale di bellezza, un misto di natura e femminilità. Il fotografo riesce a trasferire il proprio stile, con un obiettivo comune: creare immagini di altissimo livello.
Il traguardo è stato raggiunto nel tempo, permettendo così a The Cal di sovvertire una regola: prima i calendari venivano appesi nei garage, oggi sono i musei a esporre i calendari Pirelli.
Gli scatti del 2014 sono innegabilmente sexy, più discreti rispetto ad un passato in cui la nudità era più evidente, scatti per i quali il calendario era diventato famoso. Il calendario che celebra il 50° anniversario sarà svelato a Milano il 21 novembre, non ci resta che attendere.
VIDEO DIETRO LE QUINTE CALENDARIO PIRELLI 2014
LEGGI ANCHE
Calendario Pirelli 2013: le immagini di The Cal, un inedito librocalendario che racconta il Brasile
Calendario Pirelli 2013: Adriana Lima incinta e niente nudi, le foto di Steve McCurry, il backstage
Calendario Pirelli 2013: la bellezza diviene piacevole sorpresa
Calendario Pirelli 2012: tutte le immagini di The Cal 2012, fotografo Mario Sorrenti
Calendario Pirelli 2012: foto e video di The Cal 2012. C’è anche Milla Jovovich
Calendario Pirelli 2012: online il video del backstage di The Cal
credit image by Pirelli