
I peluche sono giocattoli teneri da cui farsi coccolare, da stroppicciare, con cui andare a letto per non sentirsi solo. I pupazzi imbottiti dalla copertura soffice sono ancora più graditi se sono ecologici, frutto di una lavorazione e mano che sfrutta materiale naturale, ri-utilizzato, feltro ecologico, lana infeltrita, cotone organico, o lana riciclata. Tra le delizie in rete c’è l’imbarazzo della scelta. Ecco i più belli secondo Toysblog.
Ci sono gli animali “protetti” dal WWF realizzati da Marbel Toys: si tratta del leopardo delle nevi e della tigre. Due cuccioli teneri che faranno felici i bimbi, e sarà un modo per far capire che bisogna difendere la natura, che sia flora o fauna. I cuccioli pelosi arrivano provvisti di etichetta su cui sono scritti le caratteristiche e il luogo di provenienza, per far conoscere ai piccoli qualcosa in più.
In alternativa ci sono gli orsi, gli elefanti e i panda targati Aurora regali soffici realizzati con fibre alternative come la soia e kapok, una sorta di “lana vegetale” ricavata da un albero tropicale.
Un’altra soluzione sono i pupazzi realizzati con materiale naturale: i i gufi che rappresentano lo Yin e lo Yang, i contrasti che si attraggono e si amano. Realizzati e cuciti a mano in eco feltro e coloratissimi.
Se siete fan delle mucche, simpatici animali dal muso carinissimo, eccone una cute realizzata a mano e proveniente dal Giappone. Se non siete soddisfatti e volete qualcosa di veramente delizioso scoprite i coniglietti in angora riciclata di un bianco candido.
Via | The mummyblogger – MyPetMoon – Auroragift – Woolcrazy – HappyFelties
Foto | WoolCrazy