
Ottobre è il mese di Halloween, ormai anche in Italia questa festa è entrata a far parte delle nostre abitudini, e con i primi freddi si inizia ufficialmente a progettare decorazioni, ricette e scherzi di Halloween. Tra le ricette di Halloween più amate e richieste c’è sicuramente il sangue di drago, una zuppa buonissima, ma paurosa, fatta con zucca e altri ingredienti che danno sapore, ma anche un po’ di colore rosso!
Ingredienti
- 800 gr di zucca pulita e senza semi
- Sale
- Pepe
- Olio extravergine di oliva
- 40 gr di parmigiano
- 40 gr di burro
- 2 pomodori maturi
- 50 ml di panna
- Colorante rosso (facoltativo)
- Paprica (facoltativa)
Preparazione
Prendete le fette di zucca a cui avrete lasciato la buccia e mettetele su una teglia con la carta da forno, irrorate con un filino di olio e mettete un po’ di sale, poi cuocetele in forno a 200°C per circa 30 minuti. Il tempo di cottura è indicativo perché dipende dallo spessore delle fette e dal tipo di zucca, quindi fate la prova della forchetta, infilzate la zucca, quando sarà morbida potete toglierla dal forno. Nella stessa teglia mettete anche i pomodori tagliati a metà, ma cuoceteli per meno tempo, non si devono bruciare.
Fate raffreddare pomodori e zucca e poi prelevate la polpa, mettetela in una ciotola e frullate tutto con il minipimer, quindi mettete il composto in un pentolino e aggiungete sale, pepe, burro e panna, mescolate e fate stringere un po’ a fuoco dolce.
Per aggiustare il colore della vostra zuppa potete usare del colorante alimentare rosso oppure mettete una barbabietola frullata, vedrete che nessuno riuscirà a capire di cosa si tratta…
Foto | da Flickr di Charming Monsters