
HOBART, AUSTRALIA - JANUARY 10: Sam Stosur of Australia receives treatment for a nose bleed before the start of her semi final match against Klara Zakopalova of the Czech Republic during day six of the Moorilla Hobart International at Domain Tennis Centre on January 10, 2014 in Hobart, Australia. (Photo by Mark Metcalfe/Getty Images)
La domanda è una sola: dove può arrivare una donna che desidera dimostrare meno anni di quanti in realtà ne abbia? C’è ci acquista creme costose, chi si reca periodicamente dal dermatologo per filler riempitivi e chi programma invece una seduta ogni tot tempo dal chirurgo plastico per fare tornare il proprio viso indietro nel tempo di una decade. E se vi dicessimo che la nuova frontiera dei trattamenti antiage si chiama Dracula Terapia e utilizza il sangue umano per ringiovanire i tessuti, cosa pensereste?
Questo singolare metodo è stato inventato dal dottor Daniel Sister, un medico di origini francesi ma di adozione inglese che ha messo a punto un sistema piuttosto efficace e non troppo invasivo (anche se un po’ disgustoso!) per attenuare le rughe e i segni del tempo. Non è necessario ricovero e serve solo che la paziente si faccia prelevare una provetta del proprio sangue venoso dal medico specializzato.
L’ampollina verrà poi trattata per scindere il plasma dai globuli e dalle piastrine. Proprio il plasma viene poi arricchito con vitamine e aminoacidi e iniettato tipo botox nelle zone del viso che necessitano di un po’ di tono. L’effetto, bisogna dirlo, non è riempitivo ma questo cocktail è in grado di stimolare la produzione di collagene da parte dei tessuti e perciò ringiovanisce la pelle dall’interno.
I risultati sono visibili nel giro di qualche giorno e durano circa 8-10 mesi. Ciò che sta facendo prendere piede alla Dracula Terapia è che utilizzando principalmente il sangue della paziente stessa riduce il rischio di rigetto da parte dell’organismo. Perciò niente pruriti, arrossamenti o gonfiori dati dall’inoculazione di sostanze da laboratorio potenzialmente pericolose, ma solo una bella pelle nel giro di poco tempo.
Il trattamento singolo dura una mezz’oretta ed è indicato soprattutto per le donne fra i 30 e i 40 anni che combattono con le prime fastidiose rughette. La terapia comunque è adatta anche alle cinquantenni, pur non eliminando del tutto segni e avvallamenti. Ha un costo indicativo che va dalle 500 alle 600 euro a seduta e, se non avete paura degli aghi e della vista del sangue magari è proprio quello che vi ci vuole per barare sull’età anagrafica.
Voi un pensierino ce lo fareste?