
A Sri Lankan sales woman shows exotic Silver-Tips (L) and Golden-Tips teas, believed to have aphrodisiac properties, at the upmarket Tea Tang centre in Colombo 23 August 2004. Sri Lankan tea maker Malinga Herman Gunaratne has surpassed the expensive Silver Tips and Golden Tips to produce his exotic "Kilburn Imperial" by reviving a centuries-old Chinese tradition. Connoisseurs will have to pay through the nose for the "white" tea -- the price is a staggering 1,250 dollars a kilogram (2.2 pounds), or 750 times more than the average price of high-quality pure Ceylon tea. AFP PHOTO/Sena VIDANAGAMA (Photo credit should read SENA VIDANAGAMA/AFP/GettyImages)
Il tè bianco è una varietà meno nota rispetto ai comuni tè che beviamo di solito, ovvero il tè nero e il super benefico tè verde, entrambi ricchi di antiossidanti. Eppure il tè bianco, che arriva dalla Cina, era anche quello bevuto dall’imperatore, il che ci può far intuire quanto sia pregiato speciale, forse perché più raro.
Quali sono le virtù benefiche di questo infuso? Ebbene, pare che sia un vero e proprio anti-age, in grado, se bevuto regolarmente, di rallentare i processi degenerativi dell’invecchiamento perché ricchissimo di proprietà nutritive utili proprio per mantenerci giovani e in salute, ma anche per stimolare il metabolismo e aiutarci a dimagrire. Un vero elisir di bellezza, dunque!
Il tè bianco si ricava dalla parte più interne e delicata della piantina – la Camelia Sinensis che è la stessa di tutte le varietà che conosciamo – e la raccolta può avvenire solo due volte all’anno (aprile e settembre) e concentrarsi in due soli giorni, quelli in cui le foglioline del tè, quelle apicali, sono ancora coperte di peluria e stanno per aprirsi (ma bisogna coglierle prima che ciò accada).
Ciò spiega anche perché il tè bianco fosse ritenuto così prezioso e perché fosse anche il più costoso. Le foglioline vengono poi fatte appassire al vapore senza subire, però ulteriori manipolazioni, cosa che permette loro di mantenere tutte le loro virtù nutritive intatte e di essere caratterizzate a un gusto molto più delicato.
Bere un buon infuso di tè bianco ogni giorno (la dose consigliata è di minimo 2 tazze) da preparare secondo le modalità presentate dal nostro video di apertura, è benefico per noi donne soprattutto per prevenire e alleviare le seguenti patologie e condizioni pre-morbose:
- Artrite e dolori articolari
- Osteoporosi
- Ipercolesterolemia (colesterolo alto)
- Tumori
- Metabolismo lento
- Infezioni a denti e gengive
- Rughe e rilassamento cutaneo
Insomma, un vero toccasana. Il tè bianco è molto delicato, e va preparato con cura, lasciandolo un pochino di più in infusione rispetto ai soliti tè che siamo abituati a sorbire. Ma davvero ne vale la pena, per sentirci tutte un po’… imperatrici!