
A seasonal worker picks blueberries on June 28, 2009 at a farm in Klaistow, eastern Germany, where blueberries are cultivated on an area of 55 hectares. AFP PHOTO DDP/ MICHAEL URBAN GERMANY OUT (Photo credit should read MICHAEL URBAN/AFP/Getty Images)
La cistite è una infezione alla vescica in genere provocata dall’azione di un batterio (comunemente l’Escherichia coli), da virus o funghi (tra cui la Candida albicans), che colpisce prevalentemente le donne per ragioni di ordine anatomico.
Il fatto che l’uretra femminile sia particolarmente corta, e che la distanza tra orifizio anale e vaginale sia minima, favorisce il “trasporto” dei germi , da una mucosa all’altra facilitando l’insorgenza di focolai infettivi. A predisporre alla cistite, poi, ci sono condizioni fisiologiche come la gravidanza, ma anche l’aver seguito cure antibiotiche o l’avere il sistema immunitario un po’ debilitato.
La cistite occasionale si cura facilmente, se è provocata da batteri con antibiotici, e se provocata da virus in modo spontaneo. Tuttavia, il rischio è quello delle recidive, che sono frequenti e che possono far diventare cronica questa infiammazione. E’ ciò che si deve assolutamente evitare. I sintomi che ci possono mettere in allarme sono facili da riconoscere:
- Dolore durante la minzione
- Necessità molto frequente di urinare
- Urine dall’odore pungente
- Talvolta febbre
- Senso di pesantezza al basso ventre
- Sensazione di incompleto svuotamento della vescica
Per rinforzare le vie urinarie e il sistema immunitario e, quindi, evitare la cistite o curarla in fase acuta, possiamo ricorrere efficacemente alle terapie naturali, come l’emopatia. Ad esempio, rimedi consigliati sono Mercurius corrosivus alla 9 CH e Chantaris alla 9 CH (5 granuli ogni due ore come terapia d’urto). Anche il Ribes nigrum omeopatico in gocce (3 per 3 volte al giorno lontano dai pasti) è un ottimo antinfiammatorio.
Altri eccellenti rimedi naturali curativi e preventivi della cistite sono gli estratti di mirtillo e soprattutto il D-Mannosio, uno zucchero estratto dalla betulla che troviamo sotto forma di integratore alimentare. Infine, per aumentare le difese immunitarie a livello intestinale, sono utilissimi i probiotici e i fermenti lattici, oltre alla salutare abitudine di consumare yogurt naturale ogni giorno.