Seguici su

Bellezza

Gli antinfiammatori naturali e le proprietà del Ribes nigrum

Le piante con proprietà antinfiammatorie sono davvero tante, usate fin dall’antichità per lenire disturbi e infezioni. Vediamo, ad esempio, le proprietà del Ribes nigrum in fitoterapia

Probabilmente il ribes vi fa pensare solo ad un delizioso, piccolo frutto di bosco, da cui si ricava un’ottima marmellata e che si presta bene come ingrediente per crostate e dolci al cucchiaio. Ma il Ribes nigrum, oltre ad essere una bacca dolce e prelibata, è anche una pianta dalla molteplici proprietà, in primis antinfiammatorie e antistaminiche.

Sono tante, in effetti, le erbe, i fiori e i frutti medicinali che la natura ci mette a disposizione come rimedi per malanni molto comuni, dal raffreddore alle dermatiti, dalle ustioni della pelle ai bruciori di stomaco. Del resto anche i farmaci spesso si basano sull’azione di principi attivi sintetizzati proprio da quelli naturali contenuti nelle piante.

Tra queste, possiamo ricordare l’iperico, l’echinacea, la malva, l’artiglio del diavolo eccetera. Il Ribes nigrum è anch’essa una pianta, di cui noi conosciamo il frutto, con molte virtù curative in grado di alleviare stati infiammatori. In particolare quali? Vediamo una lista delle patologie che gli estratti di Ribes nigrum possono contribuire a curare:

  • Diarrea
  • Infiammazioni dell’apparato respiratorio, in particolare bronchiti, laringiti e faringiti
  • Asma allergica
  • Congiuntivite (allergica e virale)
  • Infiammazioni dell’apparato gastrointestinale

In particolare si consiglia l’assunzione del macerato glicerinato delle gemme (che troviamo in farmacia o in erboristeria), per stimolare le ghiandole surrenali e prevenire le infiammazioni di natura allergica stagionale, ad esempio legate ai pollini primaverili. In questo caso si dovrebbe cominciare la cura a dicembre, assumendo 40-50 gocce a metà mattina (a stomaco vuoto), e 40-50 gocce a metà pomeriggio, sempre a stomaco vuoto. L’azione antinfiammatoria del Ribes nigrum è determinata dal fatto che le sostanze antiossidanti contenute nelle gemme (flavonoidi e glicosidi), agiscono sulle ghiandole surrenali stimolando la produzione di cortisolo, l’ormone che oltre ad essere associato al buon umore, aiuta il corpo a combattere gli stati infiammatori. Dunque, se siete soggetti ad allergie, e preferite affidarvi ai rimedi naturali, provate con il Ribes nigrum!

Foto| di Nils Haard per PublicDomainPictures



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...